Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Una volta sfatati un po' di miti, possiamo buttarci a capofitto nelle varie modifiche che renderanno veramente più performante il vostro sistema. Ottimizzazioni generaliCome prima cosa è bene controllare che il computer sia esente da spyware, worm, virus, dialer o quant'altro: tutti questi programmini risiedono in memoria e spesso sono programmati talmente male da causare danni ben maggiori da quelli previsti. Molti virus inoltre utilizzano le risorse di sistema per tentare di diffondersi via mail o mediante connessioni di rete, tutte operazioni estremamente lesive per la velocità della macchina. Prima di iniziare ad ottimizzare fate quindi qualche controllo con le utility proposte nel nostro canale Sicurezza per assicurarvi di essere "puliti". Ricordatevi anche di aggiornare i driver di tutte le periferiche e, in generale, di effettuare tutti i controlli principali per assicurarvi che il sistema sia in buona forma: sono riassunti nell'articolo "I problemi più comuni" Opzioni prestazioniPortatevi su Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Avanzate Pianificazione processoreAssicuratevi che questa opzione sia impostata su Programmi: con questo settaggio infatti il processore darà una priorità di esecuzione maggiore alle applicazioni in primo piano. Selezionando l'altra opzione invece tutti i processi avranno la stessa priorità, sia che si tratti di servizi che di applicazioni: una cosa interessante solamente per i server. Utilizzo memoriaNella medesima schermata impostate Programmi anche come scelta di utilizzo memoria . Come documentato in questo articolo Microsoft si tratta della scelta migliore per le workstation. Deframmentare il file di swapL'utility di deframmentazione standard inclusa in Windows non è in grado di deframmentare il file di swap, e dopo alcuni mesi di utilizzo questo può essere memorizzato in modo molto frammentato sul disco, riducendo sensibilmente i tempi di accesso. Per risolvere il problema possiamo utilizzare PageDefrag, una pratica utility gratuita che ci consente di deframmentare proprio il file di paginazione. Una volta scaricato il programma (che non necessita di installazione) è sufficiente avviarlo (DOPO aver ultimato una normale deframmentazione con l'utilità inclusa nel sistema operativo), e quindi mettere la spunta a defragment every boot: in questo modo il file di paginazione verrà automaticamente deframmentato (assieme ad altri file di sistema critici) ad ogni avvio del sistema. ![]() Ottimizzare la memoria virtuale ![]() Miti e leggende Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005