Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! CryptextSelezioniamo i file che vogliamo criptare, premiamo il tasto destro del mouse e selezionamo nel menu Codifica La prima volta che utilizzate il programma vi chiederà di inserire due volte quella che sarà la password, o chiave di codifica, per criptare i file Dovrete reinserirla nuovamente per dare il via alla criptazione dei file. Nelle opzioni potete scegliere In funzione fino all'arresto del sistema, questo vi permette di inserire la password una volta sola sino a quando non spegnerete il computer, ottimo per chi vuole aprire e poi richiudere molti documenti in una sessione di lavoro. Se uno dei file è protetto in sola lettura oppure è utilizzato da un altro programma, non è possibile effettuare le operazioni di codifica, rispondete di Sì e proseguite con gli altri file, in seguito potete tornare a codificarlo. Alla fine delle operazioni l'aspetto dei file che avevamo scelto sarà cambiato in questo modo L'icona iniziale è diventata una chiave gialla e il Tipo è diventato Encrypted File. Il primo file non è cambiato perché è quello protetto in lettura. Per decriptare un file, l'operazione è altrettanto veloce, selezionate il file che volete, premete il tasto destro del mouse e scegliete Decodifica Reinserite la vostra password e premete Ok E il file ritornerà visibile. Se sbagliate ad inserire la chiave di decodifica, otterrete questo messaggio Se volete cambiare la password, non fate altro che far aprire la finestra dove la inserite e scegliete Cambia chiave di codifica, inserite la vecchia e mettete due volte quella nuova per verifica, premete Ok E il cambio avviene senza chiedervi ulteriori conferme. Se invece dovete codificare un file di un programma, un .exe, dovete mettere il flag nella casellina Codificare file eseguibili, altrimenti l'operazione di codifica non viene eseguita. Per la decodifica del file .exe non è invece necessario mettere il flag nella casella, si procede come prima per la decodifica di un file qualsiasi. Come ultima cosa, se cambiate la parola chiave e avete dei file codificati con la vecchia, questi verranno già ricodificati con la nuova parola. Ricordatevi che una volta decodificato un file, quando ci avete lavorato sopra, lo dovete poi ricodificare di nuovo per renderlo nuovamente invisibile a tutti gli estranei che non conoscono la vostra password. ![]() AxCrypt ![]() Criptare dati, documenti e cartelle Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005