Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Impostazioni di codifica per Windows Media AudioIl sempre più popolare formato Microsoft è un derivato dello standard Mpeg4 Audio ed è tecnologicamente più avanzato dell'MP3, a parità di qualità un WMA dovrebbe occupare circa la metà di un MP3, quindi la qualità CD si dovrebbe ottenere intorno ai 96 kbps, alcuni sono dell'opinione che un WMA a 64 kbps è ancora buono, io penso che la qualità CD sia intorno ai 128 kbps Nonostante la sua incompatibilità con la maggior parte dei lettori portatili, WMA è fondamentale quando si ha il bisogno di comprimere la musica in poco spazio nel caso il vostro lettore fosse compatibile, ma se non avete bisogno di spazio perché non usare l'MP3? Tra le altre opzioni c'è anche la versione lossless per comprimere la musica senza perdere qualità (Tipo Zip la compressione è circa 1: 2) e la modalità VBR che è qualitativamente migliore ma le dimensioni del file finali sono imprevedibili quindi provate: se il file è troppo grande diminuite la qualità se si sente male aumentatela Impostazioni di codifica per AAC/M4AAAC è il formato audio usato prevalentemente da Apple e dal suo iPod, è un Mpeg4 Audio e come qualità è più o meno equivalente a Windows Media Audio e quindi anche questo fondamentale quando si tratta di spazio .m4a sta per mpeg4 audio ed è un contenitore, .aac è effettivamente il formato audio e si trova quasi sempre dentro file .m4a, quindi nella conversione di canzoni scegliamo l'.m4a Le impostazioni di codifica ottimali per questo formato sono dai 128 kbps ABR (qualità CD) ai 64 kbps ABR come per WMA Rip di CD-AudioPer copiare CD-Audio su hard disk c'è un altro tool dedicato, Audio CD input, al quale viene creato automaticamente un collegamento sul desktop a fine installazione Audio CD input è abbastanza intuitivo, per le impostazioni avanzate basta cliccare su options e qui si trova per esempio un opzione che permette di cambiare il lettore CD da prendere in considerazione, mentre per le opzioni di encoding basta cliccare con il pulsante destro su Rip per gestire al meglio la codifica Rip da altre fonti (Line-In e Microfono)Con DMC è anche possibile acquisire audio da altre fonti con l'apposito plug-in Auxiliary Input incluso nel programma d'installazione Anche questo programma è abbastanza intuitivo e funziona nello stesso modo di Audio CD Input ma non permette di ridurre i disturbi e comunque per una migliore acquisizione è consigliato usare prodotti commerciali come Magix Audio Cleanic ![]() Guida a dbPowerAMP Music Converter Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005