Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
ntfs (1)
, ntfs reader (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Avete appena finito di scrivere la vostra tesi di laurea, o il resoconto del vostro viaggio di lavoro, salvate tutto il documento e spegnete il computer. Il giorno dopo, Windows decide di non avviarsi più e dovete assolutamente recuperare quel documento. Che cosa si può fare? NTFS reader permette di creare un CD ROM o un floppy, con cui avviare il computer ed accedere a tutte le partizioni NTFS e riuscire a copiare i vostri file importanti e salvarli su una partizione in Fat32 o su un floppy disk. Non è possibile fare il percorso inverso, cioè copiare file nella partizione NTFS. NTFS reader è un programma DOS e non può essere utilizzato da Windows. Creazione di un CD-ROMEstraete dall'allegato a questo articolo il file cdrom.iso ed utilizzate un qualsiasi programma di masterizzazione che supporti questo tipo di formato, per creare il CD di boot. Utilizzate sempre CD riscrivibili per evitare di sprecare CD in caso d'errori o problemi durante la masterizzazione. Creazione floppySe invece del CD-ROM preferite il vecchio dischetto da 1.44", NTFS Reader può anche funzionare da floppy: sempre nell'allegato all'articolo, trovate il file floppy.exe estraetelo e avviatelo. Alla prima maschera premete Create Floppy Rispondete di Sì per cancellare i file eventualmente presenti sul floppy. Premete Ok, il floppy è pronto e potete riavviare il computer. Il programma funziona da floppy esattamente come da CD-ROM, è solo più lento a caricarsi all'avvio del PC. Vediamo ora come utilizzare il nostro strumento. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005