Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Il formato PDF è diventato ormai uno standard di fatto in molti campi legati all'editoria. Uno di quelli in cui la penetrazione è più accentuata è la creazione di manuali da distribuirsi via Internet, anche grazie alla capacità di mantenere una buona qualità in pochi kilobyte. Il problema è che per creare ed editare questi file PDF sono generalmente richiesti programmi a pagamento, il più famoso dei quali è Adobe Acrobat. Chi non vuole spendere niente si può "accontentare" di utilizzare le stampanti virtuali, ovvero software gratuiti in grado di generare PDF partendo da un qualsiasi file che si possa stampare. I risultati, come vedremo, sono comunque più che discreti. Per fare una piccola prova ho deciso di convertire un documento Word di 9 pagine con delle foto all'interno, una foto in formato JPEG e un file Excel con una tabella di dati. Naturalmente non sono gli unici file che ho provato a convertire, però uso questi per un confronto tra i programmi. Vediamo come si sono comportati Bullzip PDF Printer, CutePDF Writer, doPDF, PDFCreator e Primo PDF. ![]() Bullzip PDF Printer e CutePDF Writer Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005