Punto informatico Network
Canali
20100807103740_156774694_20100807103707_744135973_PDF.png

Creare documenti PDF a costo zero

09/08/2010
- A cura di
Software Applicativo - Se avete la necessità di generare file in formato PDF, sono molte le alternative in circolazione. Adobe Acrobat è la soluzione a pagamento più conosciuta, ma esistono anche numerosi applicativi del tutto gratuiti che consentono di raggiungere buoni risultati senza spendere nemmeno un euro. MegaLab.it ha messo alla prova i 5 più promettenti.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

documenti (1) , pdf (1) , costo zero (1) , creare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti

doPDF

doPDF è scaricabile da questo indirizzo ed è gratuito. È compatibile con tutte le piattaforme, da Windows XP sino a Windows 7, sia a 32 che 64 bit. Il programma è in italiano e non richiede componenti aggiuntive come Ghostscript o .Net Framework per poter funzionare.

Permette di settare qualche opzione sul tipo di pagine e sulle dimensioni prima di mandare in stampa.

Pdf6.jpg

Mancano però altre opzioni, come l'inserimento di una password per proteggere il file creato. Se si vuole qualcosa di più bisogna scegliere le versioni a pagamento del programma.

Anche se molto limitato, svolge bene le sue funzioni.

Il fatto di non richiedere nessun pacchetto aggiuntivo, e anche le dimensioni contenute del file d'installazione, poco più di 4 MB, me lo fanno spesso preferire quando devo installare un programma per creare i PDF.

Pdf7.jpg

PDFCreator

PDFCreator è un programma open source tradotto in italiano che funziona con tutte le versioni della piattaforma Microsoft, da Windows 95 a Windows 7.

Permette di installare una stampante locale sul singolo PC o condivisa con tutti gli altri PC della rete.

Pdf8.jpg

Durante l'installazione propone di impostare Yahoo! come motore di ricerca predefinito e installare una toolbar nel browser Internet Explorer e Firefox.

Pdf9.jpg

Alcuni utenti segnalano problemi dovuti all'installazione di questo Add On, dato che la toolbar viene considerata alla sorta di un malware. Si tratta senza dubbio di una esagerazione, però a me le toolbar (anche se legittime) nel browser non piacciono proprio e quindi disabilito l'Add On PDFCreator per Internet Explorer e Firefox.

Pdf10.jpg

Quando si va a salvare i file PDF inserisce di default la data e ora di creazione nel nome del file, a meno che non andiate a modificare le impostazioni nel menu Opzioni - Salvataggio.

Pdf11.jpg

Molte altre configurazioni le trovate nel menu Opzioni, ma stranamente manca la possibilità di inserire una password per proteggere il documento PDF.

Pdf12.jpg

Per la guida a questo programma si veda l'articolo "Una stampante virtuale con PDFCreator".

PrimoPDF

PrimoPDF funziona su Windows 2000, Windows XP, Windows Vista e Windows 7, sia a 32 che 64 bit.

Il programma è in inglese, e richiede sia installato GhostScript per convertire i documenti.

Durante l'installazione viene proposto di registrarsi ad una newsletter, ma non è obbligatorio.

Pdf13.jpg

Si può configurare alcune proprietà, come il nome dell'autore, ed impostare una password per proteggere l'apertura del file o inibire la possibilità di stamparlo.

Pdf14.jpg

Una volta impostati quel minimo di settaggi che vi interessano, basta premere Create PDF e attendere qualche secondo.

Pdf15.jpg

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Bullzip PDF Printer e CutePDF Writer

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.65 sec.
    •  | Utenti conn.: 102
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1