Punto informatico Network
Canali
20080829214408

Motorola Mpx220

13/04/2005
- A cura di
Telefonia & Palmari - Finalmente, dopo tanta attesa, ecco la "prova su strada" di uno dei più completi smartphone sul mercato!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

motorola (1) , motorola mpx220 (1) , mpx220 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 268 voti

Sincronizzazione

Una nota particolare merita la sincronizzazione col PC. Con questo modello risulta un po' più complicata che con l'mpx200, e non riesco a spiegarmi il perché. In pratica è necessario avere Windows XP Service pack 2, Windows 2000 o Me con gli ultimi update e non Outlook express, ma Outlook 2002 o 2003. In caso contrario non riuscirete a far dialogare il due terminali. Se invece avete questi requisiti la connessione via USB risulterà un'inezia: basterà collegare il telefono al cavo e poi al PC che automaticamente riconoscerà la periferica e installerà i driver necessari e lancerà Activesync. Dopodichè verranno sincronizzati tutti i contatti, l'agenda, le attività e i messaggi. Per la connessione via Bluetooth invece la cosa è un po' più complicata. Dovrete far riconoscere il cellulare e collegarlo al PC tramite la porta seriale Bluetooth e inserire lo stesso numero di questa porta (es COM11) nelle impostazioni di connessione in ActiveSync. Fatto questo basterà entrare in ActiveSync sul cellulare, prmere menu e poi connetti via Bluetooth e il gioco è fatto. Diciamo che bisogna perderci dietro un po' di tempo, ma alla fine la sincronizzazione risulta perfetta e praticissima (altro che Symbian!!.

Audio e ricezione

Anche qui si nota un buon miglioramento dal fratello minore. L'antenna è interna, ma non se ne risente assolutamente: ottima la ricezione, ottimo anche l'audio in entrata e in uscita. Veloce il riaggancio alla rete, il vivavoce è forte ma il sonoro viene un po' distorto dal microfono esterno.

Il telefono è quadriband e lo si può quindi usare in tutto il mondo. Alcuni utenti hanno riscontrato un fastidioso eco in conversazione, se così fosse dovrebbe trattarsi di un difetto (il mio per fortuna funziona benissimo).

Conclusioni

Bene, siamo finalmente giunti al giudizio finale complessivo. Direi che è proprio quello che mi aspettavo, ne più ne meno: sono felicissimo dell'acquisto e credo davvero di essere di fronte al cellulare perfetto per le mie esigenze. Mi sento di consigliarlo sicuramente ad utenze business che vogliono un ufficio portatile, che devono sempre mantenere i loro contatti ovunque, che vogliano anche eleganza e funzionalità. Lo consiglio poi a tutti gli appassionati di tecnologia, di design e a coloro che voglio avere sempre accanto un fido compagno anche nei momenti di relax. Detto questo mi sento di risaltare pochissime note negative: prima su tutte la mancanza del supporto UMTS, la fotocamera migliorabile, le suonerie MP3 un po' basse e nulla di più. Per il resto abbiamo di fronte un ottimo prodotto, a mio avviso il miglior smartphone sul mercato attuale (anche se forse vincerebbe il Nokia 6630 in un paragone meramente tecnico): lo abbiamo atteso molto, ma ne è valsa davvero la pena!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Sistema op. e menu
Pagine
  1. Motorola Mpx220
  2. Estetica
  3. Caratt.tecniche e display
  4. Sistema op. e menu
  5. 5 
    Sincronizzazione, audio e ricez, conclusioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.66 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.19