Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ecco una breve guida per utilizzare al meglio il nostro gioiellino. Tutto quello che troverete scritto nella mia breve guida non proviene dal manuale di istruzioni, ma da mesi di esperienze personali, ricerche su Internet e discussioni su vari forum. Qui troverete risposta a molti interrogativi e riuscirete a comprendere appieno le potenzialità di questo affascinante terminale e sistema operativo. Come installare i file non .exe o .hmeSolitamente le applicazioni per Windows Mobile sono .exe, per cui basta fare doppio click sull'icona dell'applicazione sul PC (col telefono collegato) e il programma si autoinstallerà sul vostro terminale. In alcuni casi però, queste applicazioni sono file .cab oppure .hme (specialmente gli home screen). I file .cab li riconoscerete dal fatto che hanno l'icona sul PC identica a quelli dei file .rar (la pila di libri), per cui non vi spaventate e non tentate di aprirli con WinRAR. Per installarli sul telefono copiateli (sia i .cab, sia i .hme) nella memory card o in una qualsiasi directory della memoria interna facilmente raggiungibile e poi cercateli grazie al file manager; una volta trovati basterà selezionarli e cliccare il bottone azzurro, così l'installazione partirà automaticamente. La batteria dura meno del previstoUn funzionamento anomalo della batteria è stato riscontrato in parecchie situazioni: quandi si fa l'update o il downgrade senza prima averla caricata al massimo, quando ci sono programmi che girano in backgroud e consumano batteria, quando si fa un hard reset senza avere la batteria al massimo, quando c'è qualche malfunzionamento. Ecco allora come fare nel caso in cui la carica duri molto meno del normale:
Problemi di installazione dei programmiAlcuni programmi possono non essere compatibili col nostro terminale, nonstante l'installazione vada a buon fine. A questo punto il problema più frequente è che, una volta installati, non solo non riusciremo ad avviarli, ma non riusciremo ad installarne più. In questo caso la soluzione è la seguente: utilizzando il file manager andiamo in questa directory "storagewindowsappmgr" (con WM 2003) e "ipsmwindowsappmgr" (con WM 2002) e cancelliamo la cartella "install". A questo punto non dovremo più avere problemi. Come attivare il vivavoce in conversazionePer attivare il vivavoce durante una chiamata teniamo premuto il tasto di avvio chiamata (la cornetta verde). Ricordatevi di non chiudere il flip però, sennò si chiuderà anche la telefonata. Profilo "aeroplano" e svegliaTenendo premuto per un secondo il pulsante di spegnimento oppure il pulsante "home" si accede alla schermata dei profili. Da qui si può selezionare il misterioso "profilo aeroplano", il quale sgancerà il nostro terminale dalla rete telefonica lasciandolo comunque acceso e attivo in tutte le sue altre funzioni (potrete navigare nei menu, guardarvi un film o ascoltare musica in aereo senza dare fastidio con le interferenze). In questo modo si riduce, anche considerevolmente, il consumo della batteria e si può usare questo trucchetto per avere così la sveglia alla mattina: infatti il telefono sarà per tutti non raggiungibile, ma rimarrà comunque acceso e quindi la sveglia funzionerà tranquillamente. Suonerie e memory cardIl nostro terminale supporta vari tipi di suonerie e la cosa a volte può dipendere dal sistema operativo in uso. Molti dicono che le suonerie vanno messe in una cartella particolare della memoria interna (ed è verò) ma io consiglio di metterle nella memory card esterna così non ruberete MB preziosi alla già scarsa memoria. Quindi, se avete Windows Mobile 2002 potrete usare file midi e wave: basterà posizionarli nella memory card, ma non in sottocartelle (sennò non verranno lette). Se avete WM 2003 allora potrete usare anche i wma (occupano ancora meno spazio!) e la procedura è la stessa. Ricordate una cosa però: copiate le suonerie in tutte le memory card che utilizzate e fate sì che sia sempre inserita, altrimenti quando arriverà una chiamata e il software non troverà la suoneria si impallerà il telefono. Le suonerie MP3 purtroppo non sono supportate. Questo articolo sarà costantemente aggiornato man mano che altri problemi si presenteranno e saranno risolti. Invito quindi tutti coloro che abbiano cose da aggiungere o soluzioni da richiedere a postare senza indugio sul forum! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005