Punto informatico Network
Canali
20090628190319_984400350_20090628190257_1724611569_file_copy_sl.png

Attivare le voci di menu "Copia" e "Sposta" su file e cartelle

15/03/2011
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Troppi file da spostare o copiare? Una semplice modifica al registro di sistema consente di attivare le relative scorciatoie nel relativo menu contestuale. Totalmente compatibile Windows Vista e Windows 7, parzialmente con Windows XP.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (2) , menu (2) , spostare (1) , copiare (1) , sposta (1) , file (1) , cartelle (1) , explorer (1) , shell (1) , copia (1) , contestuale (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 196 voti

Una nota per gli utenti di Windows XP

Già a febbraio 2006, MegaLab.it aveva proposto una prima edizione di questo trucco. Come segnalato sul nostro forum però, la modifica non era esente da alcune imprecisioni.

Quella qui proposta è la "versione 2010", perfettamente compatibile con Windows Vista e Windows 7. Nonostante la tecnica sia stata modificata però, il risultato con Windows XP continua a non essere soddisfacente al 100%.

In particolare, applicando la modifica sul più vetusto sistema operativo Microsoft ancora supportato, Windows inizia a mostrare le schermate di copia e spostamento anche tutte le volte che si clicca sul collegamento Esegui tutti presente nelle cartelle musicali di Windows Explorer, quando si apre con il doppio click un elemento del menu Start ed in alcune altre circostanze.

È sufficiente annullare il trasferimento per poter proseguire senza problemi, ma si tratta certamente di una scocciatura.

Personalmente, ho scelto di ignorare questo aspetto ed apportare comunque la modifica sulla mia macchina con Windows XP: credo infatti che i vantaggi superino gli svantaggi e, ad ogni modo, basta un doppio click per tornare alla situazione precedente.

Gli utenti utenti di Windows XP siano informati di questo di difetto prima di proseguire. L'inconveniente, come già detto, non interessa invece i calcolatori con Windows Vista e Windows 7.

Ciò premesso, le impressioni dei lettori e le varie esperienze (sia positive, sia negative) sono molto gradite: i commenti qui sotto sono a vostra disposizione anche per questo.

Utilizzare RegSeeker

Alcuni lettori hanno segnalato la possibilità di apportare la stessa modifica anche tramite il programma di tweaking RegSeeker, sostenendo che, in questo modo, non si presentino difetti con Windows XP.

In realtà, l'apposita voce del programma (Trucchetti -> "Copia in.." nei menu contestuali e Trucchetti -> "Sposta in.." nei menu contestuali) altro non fa se non apportare le medesime variazioni proposte in questo articolo, semplicemente riferendosi alle chiavi in maniera indiretta (ma equivalente)

MLIShot_2.jpg

Di conseguenza, anche con RegSeeker si introduce il medesimo difetto sotto Windows XP.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Procedere manualmente

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 122
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07