Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() CorrelatiOra che conosciamo i comandi base, possiamo iniziare la procedura di acquisizione. Dopo la pulizia dei supporti, che vi abbiamo spiegato all'inizio, questo è, secondo noi, un altro momento cruciale di tutta l'operazione. Ogni regolazione dev'essere fatta nel modo giusto sin dall'acquisizione, altrimenti in seguito ci risulterà difficile pulire la traccia e il risultato sarà inevitabilmente pessimo. Dopo aver pulito i supporti e collegato i cavi, lanciamo Audio Cleanic ed entriamo nella modalità Import, sceglieremo quindi l'opzione Record Audio. Si aprirà una finestra con alcuni parametri da configurare. Scegliamo il formato, impostiamo come risoluzione 24 Bit Stereo e come frequenza 48 Khz oppure 44,1 Khz, a seconda della potenza del vostro PC. Potete scegliere di programmare la registrazione, nel caso vogliate registrare qualche trasmissione dalla radio e potete impostare l'interruzione automatica di registrazione o il riconoscimento automatico delle tracce CD, ma nel caso di acquisizione di un singolo brano non ci interessano, pertanto deselezionate tutte le opzioni appena citate. Selezionate la fonte di acquisizione e regolate il volume d'ingresso. Per fare ciò fate partire la riproduzione del brano da registrare in un punto di massimo volume (ad esempio un ritornello) ; qualora il volume fosse troppo basso, regolatelo cliccando su Controllo volume. Scegliete il percorso file in cui preferite salvare il file acquisito e siete pronti a far partire la registrazione. Consiglio: Se volete fare un lavoro ben fatto, fate partire il mangianastri o il giradischi alcuni secondi prima e includete tranquillamente quelle parti in cui non si sente alcun suono: cancelleremo quei momenti di fruscii in seguito con i comandi Taglia e Cancella. Fate partire il giradischi o il mangianastri e avviate la registrazione cliccando su Registra; qualora voleste sospendere la registrazione (per omettere delle parti che non vi interessano) senza spezzare il brano in due o più parti, potete cliccare su Pausa registrazione. Quando avrete terminato la registrazione potrete cliccare su Stop: Audio Cleanic importerà immediatamente l'acquisizione nella timeline. ![]() Fine della prima parte ![]() Audio Cleanic Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005