Punto informatico Network
Canali
20080829212824

Call of Duty: United Offensive

11/10/2004
- A cura di
Videogiochi - Scopriamo le ultime novità introdotte dal nuovo Expansion Pack rilasciato da Activision..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

call of duty (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 203 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo tanta attesa è finalmente uscita l'espansione del tanto amato Call of Duty, per molte riviste e testate web gioco dell'anno 2003.

Questo nuovo titolo chiamato "United Offensive" è uscito il 15 settembre in america e dal 1 ottobre è gia disponibile anche in Italia con il nome "Grande offensiva".

00.jpg

Questo Expansion pack continua sulla strada del vecchio (se cosi si può già dire) Call of Duty: ci troveremo ancora una volta a vivere le più realistiche azioni di guerra come membro di una squadra combattendo gomito a gomito con i nostri compagni, ricevendo e non dando ordini.

Infatti, in tutte e tre le campagne in cui dovremo imbatterci non saremo altro che semplici soldati, il che ci farà vivere fino in fondo e ancora più intensamente le vicende della seconda guerra mondiale.

01.jpg

In più, questa espansione propone nuovi scenari di gioco, che vedranno le truppe a terra impegnate a combattere al fianco di jeep e carri armati sia nel single sia nel multiplayer.

Il primo Call of Duty era stato sviluppato da Activision e da un team di sviluppo di Infinity Ward formato da 20 ex-componenti di 2015, gli stessi che hanno creato un altro grande titolo bellico: Medal of Honor Allied Assalut.

Per questo nuovo episodio, invece, Activision rimane solo la casa distributrice e lo sviluppo è stato affidato a Gray Matter Interactive Studios.

Se questo nome non vi è nuovo, vi dico subito che sono gli stessi sviluppatori di Return to Castle Wolfenstein. (un bel biglietto da visita non pensate!?!)

Quindi se prendiamo il gioco dell'anno 2003: Call of Duty, creato dagli stessi di Medal of Honor in più aggiungiamo gli stessi sviluppatori di RTCW, ecco che abbiamo il nuovo expansion pack: La grande offensiva.

I presupposti per un grandioso seguito della saga c'erano tutti e a mio dire non hanno tradito le aspettative.

Il Gioco

Questa espansione comporta:

  • 13 mappe in sinple player
  • 10 mappe in multiplayer
  • 3 Nuove modalità multiplayer
  • 10 nuove armi

Per ciò che concerne la grafica, sono state apportati alcuni miglioramenti e novità.

Grazie all'utilizzo dell'ormai noto motore di q3a per lo sviluppo del gioco, è possibile riuscire a configurare quest'ultimo sia per schde non più recenti sia per quelle di ultima generazione.

Cosi anche l'utente che non può godere degli ultimi prodigi della tecnolgia riuscirà comuque a godersi a pieno il gioco.

Noi abbiamo provato il gioco su un pentium 4 a 2.6 g con 1gb RAM e una ATI radeon 9600 xt 128 MB, portando tutto al massimo e possiamo dire che l'effetto ottenuto era fuori dalle nostre aspettative.

La una qualità grafica sorprendente, soprattutto sugli effetti fumo, acqua e fuoco; il tutto senza perdere in giocabilità e con un audio di altissima qualita.

Per la versione inglese, da noi provata, possiamo dire che i dialoghi sono estremamente realistici.

Soprendeti sopratutto i dialoghi e le esclamazioni tedesche.

Nella versione italiana pensiamo che come è stato per il precedete capitolo, tutti i file audio parlati vengano tradotti interemante in italiano, dando però un tono e un esclamazione diversa per ogni divisione: americana, inglese, russa e tedesca.

Sempre per quanto rigurada l'audio sono stati cambiati gli spari di alcune armi tra le quali spiccano l'indimenticabile sparo del Mosin-Nagat, e in più aggiunti nuove effetti sonori.

La colonna sonora è le musiche di sottofondo sono le stesse che hanno accompagnato le vicende delle tre campagne nel pimo cod.

Cosa molto bella è la musica di sottofondo che si alza nei momenti più incalzanti del gioco, dando quell'effetto che si vede solo nei film. Il che rende ancora più intense le vicende che andrete ad affrontare.

Per quanto riguarda invece i comdandi di gioco: sono rimasti gli stessi con l'aggiunta del tasto per lo scatto (di default Alt) e l'abilità di innescare una bomba a mano o un fumogeno prima di lanciarlo (di default tastro DX del mouse).

Pilotare in nostro alter-ego rimmarra comunque semplice come lo era stato per il primo COD

Le Nuove campagne

La prima campagna, come era gia stato per il primo episodio, la dovrete affrontare con gli americani, nei panni di un soldato della Easy Company.

Il tutto inizia nella fredda Bastogne, dove dovrete proteggere il fronte e respingere l'avanzata dell'esercito tedesco.

[img="center"]immagini/articoli/call_of_duty_united/1.jpg[/img="center"][img="center"]immagini/articoli/call_of_duty_united/2.jpg[/img="center"]

Come era stato per l'assalto a Carentan e Brecourt, gli sviluppatori hanno continuato ad ispirarsi alla serie di film "Band of Brothers", per Bastogne e la battaglia del Bulge.

Pagine
  1. Call of Duty: United Offensive
  2. Pagina 2
  3. Pagina 3

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 43
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08