Punto informatico Network
Canali
20080829211651

Republic - The Revolution

16/12/2003
- A cura di
Videogiochi - Un gestionale-strategico-politico che fa del gameplay originale il proprio punto di forza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 242 voti

Essendo questo un gioco di "pianificazione", l'azione è un elemento marginale, infatti voi, non svolgerete nessuna azione, ma vi limiterete solamente a seguirle.

Nonostante la parte grafica non sia particolarmente importante, è stata curata nei minimi particolari, rendendo molto realisticamente ogni elemento "vivente" o statico della città; a mio modesto parere, Elixir, avrebbero potuto spendere meno energie nella realizzazione di un motore grafico ottimo ma praticamente inutile ai fini di questo gioco (giocherete il 95% del tempo in visuale 2D), e riporle nello studio di algoritmi per diminuire la "voracità" di risorse di questo titolo. (Anche se sarebbe bastato scrivere o usare un motore grafico più leggero)

Squadra_speciale.jpg

Visuale_alto.jpg

Centro.jpg

Requisiti di sistema

MINIMI:

PIII 800Mhz

Windows 98SE/2000/XP

512MB di RAM

1GB di spazio su disco fisso

Scheda video 3D da 32MB di RAM

Scheda audio compatibile DirectX 8.1

CONSIGLIATI:

P4 a 2.0 GHz

512MB di RAM

Scheda video da 64MB di RAM

Due parole sui requisiti

Come ho detto, questo gioco è "voracissimo" di risorse, in particolar modo di memoria RAM. Con meno di 512MB è, nell'inutile visuale 3D, praticamente ingiocabile, e ogni caricamento è una quaresima. Per poter giocare decentemente il mio consiglio è di munirsi di 768MB di RAM, una scheda video con 64MB e almeno un processore a 1600/1800 MHz.

Come avrete capito, "Republic: The Revolution" non è certamente un gioco convenzionale. Sicuramente questo titolo farà storcere il naso ai sostenitori dei giochi tutto azione e sparatorie, ma farà sicuramente presa su quei giocatori a cui piace unire il divertimento ad una buona dose di ragionamento. Se in più contiamo l'assoluta originalità della trama e dell'argomento trattato avremmo tutte le componenti per elevare questo titolo tra i migliori degli ultimi anni, purtroppo però le eccessive, ed ingiustificate, richieste hardware, ci permettono di eleggerlo soltanto gioco più originale.

Alternative

Non c'è nessun titolo con le stesse caratteristiche di Republic ... per ritrovare qualcosa di questo gioco si possono rispolverare titoli come Gangstere il suo seguito, o ripescare, nel vecchio archivio, un titolo, non troppo conosciuto, di nome Politika.

Da regalare a

A chi vuole misurarsi con un gioco innovativo. Agli amanti della strategia, della politica e dei giochi dove prima di agire si deve pensare, escludendo chi, tra questi, non possiede una macchina all'altezza.

Da non regalare a

A chi non può fare a meno di sparare contro qualunque cosa si muova in un gioco. Se il vostro gioco preferito è popolato da mostri e da armi improbabili, state alla larga da questo titolo. Allo stesso modo è sconsigliabile a chi in un gioco cerca svago senza troppi pensieri.

Riferimenti Web

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Republic - The Revolution

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 83
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.11