Punto informatico Network
Canali
20080829211339

Sapphire Radeon 9200SE Atlantis

16/12/2003
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - Una potente scheda video basta su GPU ATI per guardare film e videogiocare alla grande.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

radeon (1) , sapphire (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 232 voti

Gaming_test_zzn_7.jpg

Gaming_test_zzn_8.jpg

La grande qualità è supportata da un framerate sempre eccellente: anche in giochi molto pretenziosi, la scheda si rivela sempre all'altezza della situazione, mantenendo l'azione fluida anche in schermate molto affollate.

Risultati_bench.gif

Risultati_bench2_grafico.gif

Combinando i due punti di forza di questa scheda, cioè grande potenza di elaborazione e TV-out, è possibile gustare videogiochi di ultima generazione direttamente sulla TV di casa: se giochi come 007 Night Fire, The Hulk o Medal of Honor sono esperienze coinvolgenti già sul monitor del PC, visualizzare l'azione direttamente sul televisore è una esperienza del tutto innovativa: abbinata ad un buon impianto surround, ci si ritrova letteralmente al centro dell'azione.

Driver

Come dicevamo in apertura, i driver di questa scheda video sono davvero ottimi: oltre a poter regolare le singole componenti cromatiche dell'immagine, è lasciato ampio spazio anche alla regolazione di opzioni particolari, quali i parametri di OpenGL e Direct3D: gli utenti più smaliziati possono così regolare i parametri secondo le proprie necessità, ad esempio privilegiando una resa gratifica maggiore in caso di macchine particolarmente potenti, o, al contrario, sacrificare la resa visiva in favore di una maggiore fluidità in caso di sistemi più datati.

Opengl_settings.gif

Spunti e idee per altri utilizzi

Beh, ci sono davvero tante altre cose per cui si può utilizzare il TV-out.

  • Innanzitutto potreste pensare di installare una scheda SkyStar e ricevere la TV digitale sul PC: inoltrando l'immagine alla TV otterrete un pratico decoder satellitare a meno di 40€.
  • Utilizzando una connessione a banda larga ed una buona webcam potrete fare videoconferenza a tutto schermo, senza acquistare costosi abbonamenti supplementari.
  • Potrete videoregistrare le vostre sessioni al PC, semplicemente collegando l'out ad un videoregistratore.
  • Collegando l'impianto home theather al PC, potreste evitarvi la scocciatura di modificare i collegamenti ogni volta che vorrete giocare/guardare un film.
  • Il TV out impostato di default già dal boot rende superfluo l'uso del monitor: questa scheda è quindi ideale per costruire un PC "da salotto".

Conclusioni. Siamo davanti ad un prodotto estremamente interessante, che unisce eccellenti performance videoludiche ad un TV out impeccabile e sempre fluido: il prezzo ridotto ne fa un acquisto molto vantaggioso anche per la creazione di un "PC da salotto" o come alternativa ad un lettore DVD da tavolo. Da avere!

Link

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.83 sec.
    •  | Utenti conn.: 61
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08