Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Scheda TecnicaGPU: ATI RADEON 9200 (RV280) Risol. max: 2048 x 1536 pixel Processo prod: .15µ (UMC) Transistor: 36 Milioni Pipeline: 4x1 VRAM: 128MB DDR a 128 bit RAMDAC: 2x 400MHz DVI: 165MHz TMDS BUS: AGP 8X Colore: 128-bit full floating point Decoder DVD/MPEG-2: Si, hardware Caratteristiche: SmartShader, SmoothVision, HyperZ II, FullStream deblocking dei filmati via web, adaptive de-interlacing, Advanced vertex shader, Advanced anisotropic filtering, Charisma Engine II Compatibile: Win 98/ME/2000/XP Il boxLa confezione si presenta in un bellissimo box nero/azzurro e include, oltre al device stesso, anche un CD con i driver e alcune utilità: come spesso accade si tratta di versioni un po' datate, difetto più che comprensibile ricordando che ATI rilascia praticamente tutti i mesi versioni aggiornate dei propri driver di periferica (qui i link). Da sottolineare comunque come in due settimane di test intensivi utilizzando i driver forniti a corredo non sia emerso alcun problema. Anche aggiornando i driver con l'ultima versione disponibile, le performance generali della scheda non subiscono variazioni degne di nota. Aggiorniamo!Per effettuare i nostri test abbiamo sostituito la scheda presente nel PC (una Creative GeForce 2 MX) con la nostra Sapphire: con sommo stupore, il prodotto ha funzionato benissimo, senza richiedere nemmeno la rimozione dei vecchi driver, che semplicemente non vengono più caricati. SetupL'installazione dei driver è oltremodo semplice, ed è l'unica fase che richiede un monitor collegato al PC: una volta portata a termine l'operazione, il display non servirà più e si potrà utilizzare direttamente e fin da subito la TV. Il setup viene presentato in un misto di schermate italiano/inglese ma l'altissimo livello di automatizzazione permette di essere operativi in pochi secondi anche ai non-anglofoni.
L'esaustivo manuale on-line è completamente in italiano, e guida passo-passo in tutte le fasi di setup del prodotto, montaggio incluso. Desktop multipliLa procedura di setup guidato driver installa anche HydraVision/MultiDesk (opzione comunque disattivabile), un applicativo molto interessante che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente, nonché di creare molteplici desktop virtuali: con questa interessante opzione si possono creare aree di lavoro plurime: ad esempio, una per l'editing grafico, una per la professione, una per lo svago e via dicendo. È possibile inoltre impostare parametri personalizzati per ogni singola applicazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005