Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConfigurazioneEcco la schermata iniziale: Clicchiamo col tasto destro su Domain e successivamente su New domain. Questo è il cuore della configurazione: dobbiamo dire a Serv-U qual è il nostro dominio, ovvero il nostro computer, che, per essere raggiungibile in rete, deve avere delle coordinate ben precise. Il primo step ci chiede di inserire un IP, ma, poiché il nostro IP è dinamico (quindi cambia ogni volta che ci sconnettiamo e riconnettiamo alla rete), lasciamo il campo vuote e clicchiamo su Next. Ora invece dobbiamo inserire dei dati: vi ricordate quando abbiamo creato il nostro IP statico con No-Ip? Bene, ora è arrivato il momento di trasformare la teoria in pratica. Inseriamo quindi il dominio precedentemente creato con No-Ip, ad esempio pippo.no-ip.com. Clicchiamo come sempre su Next. Ci viene ora chiesto di inserire la porta che dovrà ricevere le chiamate da remoto, ovvero dalle persone che vorranno connettersi al nostro FTP: lasciamo quella di default, la porta 21. Adesso arriviamo ad un punto un po' controverso della configurazione: vanno bene tutti e due i settaggi, ma per un uso domestico si consiglia di indicare il file .INI come da screenshot. Alla fine la vostra schermata principale apparirà così: ![]() Creazione degli user ![]() Crea il tuo FTP con Serv-U Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005