Punto informatico Network
20081010024738_1772318305_20081010024733_1890139695_opera.gif

È arrivato Opera 9.5

16/06/2008
- A cura di
Zane.
Archivio - Velocissimo, super-accessoriato e con una veste grafica tutta nuova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

opera (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 276 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Opera software ha rilasciato da pochi giorni la nuova versione del proprio navigatore web gratuito. Opera 9.5 porta con se interessanti novità sotto molteplici punti di vista.

L'interfaccia grafica innanzitutto è stata rinnovata, e propone ora un look scuro e minimalista, sebbene facilmente modificabile grazie al comodo navigatore di skin integrato

Opera1.jpg

Potenziata anche la barra degli indirizzi: ampiamente ispirata a quella vista in Firefox 3.0, ora offre l'accesso ad una cronologia più accessibile

Bar.gif

Particolarmente interessante è la nuova tecnologia Opera Link, mediante la quale è possibile sincronizzare in modo davvero efficiente i segnalibri fra diversi PC, oppure fra PC e dispositivo mobile dotato di Opera Mini.

Gli sviluppatori web saranno sicuramente interessati a provare la versione preliminare di DragonFly, strumento integrato per l'analisi ed il debug delle pagine HTML, fogli di stile, Javascript e modello DOM, particolarmente appetibile per la propria capacità di inserire breakpoint nel codice e procedere step-by-step

Dragonfly.gif

Ma non solo nuove funzionalità. Opera 9.5 propone anche migliorie sono "sotto al cofano": si spazia da prestazioni ulteriormente ottimizzate (i motori Javascript e HTML sono fino a 2 volte più veloci di quanto presentato in Opera 9.2), fino a nuovi strumenti per la sicurezza, passando per un uso più parsimonioso delle risorse, per arrivare al supporto nativo alle ultime tecnologie - quali le immagini PNG animate (APNG) o il formato vettoriale SVG.

Molte altre novità interessanti accompagnano Opera 9.5: il nuovo client e-mail, il gestore di download ulteriormente perfezionato, il comodo pannello laterale a scomparsa, l'aderenza agli standard web promossi dal W3C, sono solo alcuni dei molti aspetti positivi dell'ultima build del navigatore norvegese che, ancora una volta, si è rivelato un velocissimo ed accessoriatissimo compagno di navigazione durante le mie prove.

Il download gratuito, localizzato in moltissime lingue (italiano compreso), è disponibile partendo da qui.

Per gli amanti del software "portable", segnalo anche il progetto Opera@USB che propone una versione del navigatore adatta per essere trasportata su memoria flash, o semplicemente utilizzata senza "sporcare" la configurazione corrente.

Il prodotto è davvero buono, ed il download (se non altro per un "giro di prova") è vivamente raccomandato. Anche a chi già si trova bene con Firefox o è rimasto positivamente affascinato da Internet Explorer 7.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.03