![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Alta definizione, Blu-ray tra crack, best seller e aggiornamenti28/03/2008 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sparito il concorrente HD DVD, Blu-ray diventa protagonista quasi esclusivo delle cronache riguardanti il settore dell'alta definizione. Cronache che non sono poi tutte favorevoli al consorzio promotore dello standard capitanato dalla multinazionale del rootkit, risultando altresì in parte notizie piuttosto positive dal punto di vista degli utenti che non amano venire considerati come semplici polli da spennare finché ce n'è da megasocietà senza scrupoli come la suddetta Sony Corp. La prima notizia degna di nota riporta infatti in auge il discorso su BD+, la protezione aggiuntiva ad AACS che nelle intenzioni di Hollywood e di Sony sarebbe dovuta durare 10 anni e impedire il crack, la copia e la redistribuzione non autorizzata dei contenuti in alta definizione sulle reti di file sharing. Neanche a dirlo AACS è defunta da tempo, BD+ non è più un problema dal novembre scorso e sul P2P si possono trovare, ad avere lo spazio e la voglia di tirare giù dalla rete decine di Gigabyte di materiale, tutti i rip hi-def che si vogliono. A riaprire la "ferita" delle major con BD+ è ancora una volta SlySoft, che già aveva offerto la possibilità di copiare i titoli protetti con DRM a partire dalla versione beta 6.1.9.6 di AnyDVD HD e che ora rincara la dose con la release 6.4.0.0 del suo popolare software di ripping e cracking di protezioni dei videodischi. Il nuovo AnyDVD HD permette non solo di copiare i dischi integranti BD+ ma anche di rimuovere del tutto la protezione, incrementando la compatibilità con le nuove release hollywoodiane e aumentando ulteriormente la possibilità per gli utenti di liberarsi dalle assurde restrizioni pensate dall'industria per rendere l'alta definizione un prodotto ancora più sconveniente di quanto non sia già. Da SlySoft avvertono ad ogni modo che questo è solo l'inizio della guerra tra il software e le DRM "infrangibili" del carrozzone di Sony: "Dobbiamo ammettere che i titoli Blu-ray finora rilasciati non hanno sfruttato fino in fondo le possibilità di BD+", confessa il responsabile delle tecnologie hi-def di SlySoft Peer van Heuen, preventivando che "le future release avranno indubitabilmente una versione modificata e più raffinata della protezione BD+, ma siamo già ben preparati per questo e siamo in attesa dei futuri sviluppi piuttosto rilassati". E se dal punto di vista tecnologico l'alta definizione non cessa di riservare novità di settimana in settimana, anche il comparto economico non scherza. In questo caso a fare notizia è soprattutto Toshiba, che le previsioni davano in perdita per 1 miliardo di dollari a causa del fallimento di HD DVD ancorché con il bilancio in attivo. Le ultime previsioni pubblicate, provenienti direttamente dal conglomerato nipponico, dipingono uno scenario diverso con una perdita di 65 miliardi di yen, vale a dire "solo" 669 milioni di dollari. Inferiori sono anche i ricavi, a causa della riduzione dei prezzi nel settore delle memorie NAND Flash. A Blu-ray invece le cose vanno in maniera decisamente migliore: per la prima volta nella storia dell'alta definizione, un titolo in formato BD ha raggiunto la cima della classifica dei titoli cinematografici più venduti sullo store di Amazon surclassando i DVD tradizionali. Il film è I am Legend, e tra le ragioni dell'exploit viene citato lo sconto del 47% sul prezzo di listino di 35,99 dollari, con il disco in vendita a 18,95$. Nella stessa lista sono presenti ben 11 titoli Blu-ray e non stupisce sapere di trovarci anche 3 titoli HD DVD, attualmente il modo più economico e abbordabile di sperimentare l'alta definizione nonostante il formato di Toshiba sia stato condannato all'estinzione. Come ultima nota degna di menzione va infine segnalata la disponibilità, a partire dallo scorso 25 marzo, di un aggiornamento per il firmware della console PlayStation 3 in grado di integrare nella macchina il supporto al profilo "BD Live" dello standard Blu-ray. Come già ampiamente segnalato in passato, BD Live rappresenta la piena espressione delle specifiche del formato di Sony, prevedendo cose come la piena connettività e il download di materiale aggiuntivo Rete nella forma di trailer, contenuti esclusivi e persino videogame completi. Il nuovo firmare versione 2.20 trasforma dunque la discussa PlayStation 3 nel player Blu-ray definitivo, e lo fa parecchio in anticipo sui lettori stand alone considerando che per dispositivi da salotto in grado di offrire le stesse capacità che già oggi sono proprie PS3 grazie all'update bisognerà attendere oltre l'estate. Sony comincerà a sfruttare le possibilità del profilo BD Live dal prossimo aprile, con la distribuzione dei film "Walk Hard: The Dewey Cox Story" e "The 6th Day". Naturalmente i contenuti esclusivi disponibili per i due titoli non saranno accessibili da quanti possiedono un "semplice" player Blu-ray che non sia PS3, che nonostante l'esborso non indifferente richiesto per il suo acquisto si trasformerà, a partire dall'8 aprile, in un prodotto oramai superato prima ancora di compiere gli anni. Potere delle politiche commerciali di Sony e del "meraviglioso" mondo dell'alta definizione... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005