![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il Consumer Electronics Show di quest'anno, oltre alla gran messe di notizie, presentazioni e colpi di scena riguardanti il settore dell'elettronica di consumo in generale ha riservato interessanti primizie anche per i possessori della PlayStation Portable, che Sony intende dotare sempre più di funzionalità di intrattenimento e comunicazione a tutto tondo dopo aver presentato la versione Slim & Lite della console nell'estate del 2007. Oltre a dotare PSP del supporto alla comunicazione via VoIP con Skype - inutile almeno in Italia, viste le condizioni pietose e i costi assurdi della rete Wi-Fi a livello nazionale - Sony ha comunicato al CES l'intenzione di estendere il supporto alla rete di navigazione satellitare GPS anche al Vecchio Continente: Go! Explore, questo il nome dell'estensione, uscirà dai confini del paese del Sol Levante per approdare finalmente anche negli Stati Uniti e - a partire dalla prossima primavera - in Europa. Go! Explore si compone del ricevitore GPS - visibile nella foto allegata - da collegare alla porta USB sulla parte superiore della console, e del software di navigazione presente su supporto UMD. Il programma è in grado di mostrare la posizione corrente e il percorso da seguire per arrivare a destinazione sia in 2D che in grafica tridimensionale, sfruttando le indubbie doti computazionali che hanno reso nota PSP come una vera e propria "PS2 in miniatura". È prevista inoltre la scelta tra diverse modalità di visualizzazione per ottimizzare l'uso del display in automobile. Go! Explore verrà distribuito in tre diverse edizioni: una "liscia" contenente solo il ricevitore e il supporto con il software dal costo di 119 Euro, una dotata di sostegno per adattare la console all'uso in auto per 149 Euro e una "extra-lusso" che comprende la console e tutti gli accessori di cui sopra al prezzo di 222 Euro. Disponibile inoltre un kit per la ricarica PSP in auto in caso di lunghi viaggi. I prezzi non sono definitivi. Tra le novità "minori" annunciate al CES, sempre nell'ottica di trasformazione della console in dispositivo portatile multimediale completo, Sony ha parlato anche di film in formato Blu-ray trasferibili PlayStation 3 PSP. Tra i pochi dettagli attualmente disponibili si apprende che taluni dischi Blu-ray di ultima generazione potranno contenere versioni a bassa risoluzione del film, codificate in formato H.264 / MPEG-4 AVC e pronte per essere copiate sulla memory stick della console portatile attraverso la connessione USB 2.0 integrata su entrambe le macchine. Non che abbia molto senso, a quel punto, parlare di alta definizione, considerando che la risoluzione massima raggiungibile PSP è meno di un quarto di quella che caratterizza lo standard "full HD" 1080p. Ma il fatto la dice comunque lunga sulle intenzioni di Sony per quello che, attualmente, rappresenta il suo prodotto videoludico di maggior successo sul mercato internazionale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005