![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Rispettando il rollino di marcia annunciato da Sony un mese fa, PSP Slim & Lite è finalmente in commercio in tutti i negozi del Vecchio Continente. In Italia è possibile acquistarla dal 5 settembre scorso, al prezzo - invariato rispetto al vecchio modello - di 169,99€. La console, originariamente distribuita sul mercato italiano nel settembre del 2005, in occasione della nuova edizione si è snellita ulteriormente (il 19% di spessore in meno rispetto alla prima versione), ha perso peso (189 grammi contro 280) e ha acquisito una dotazione di memoria interna doppia rispetto all'originale di 32 Megabyte (rif. PlayStation Portable, tutte le novità della prossima versione). Come già preannunciato in passato, il cavo A/V con cui poter - finalmente - collegare la console al televisore viene venduto separatamente. PSP-2000, questo il nome del nuovo modello, viene offerta anche in due bundle in edizione limitata espressamente pensati per il Vecchio Continente: il primo comprende la console nei caratteristici colori rosso e nero di Spider-Man, assieme al gioco e al lungometraggio su supporto UMD che vedono protagonista per la terza volta il supereroe newyorkese; il secondo è invece dedicato ai Simpson, e include la console con livrea gialla tipica della famiglia più irriverente d'America e il gioco omonimo. Entrambe le edizioni vengono vendute con un sovrapprezzo di 30 Euro, per un totale di 199,99€. Prima ancora che in Europa, territorio indicato da Sony come il primo interessato alla commercializzazione, PSP-2000 si è vista ad Hong Kong, dove la console è stata resa disponibile attraverso un numero selezionato di rivenditori partner della multinazionale nipponica sin dal 30 agosto scorso. Su Play-Asia.com è presente a riguardo un ricco inventario di foto che tra le altre cose lascia intravedere alcune delle funzionalità proprie della nuova versione di firmware (la 3.60), pensata espressamente per sfruttare l'hardware PSP-2000. Riguardo lo sviluppo di software homebrew e hacking che ha caratterizzato finora PSP, non è ancora chiaro se Pandora's Battery, indicata dai suoi autori come l'hack definitivo per la console, sia in grado di agire in pieno anche sul nuovo modello. Quel che è certo è che gli smanettoni si sono già messi al lavoro: Mathieulh e il geniale Dark_AleX, ritiratosi dalle scene ma evidentemente ancora interessato a sperimentare con la console, sono riusciti sin dai primi giorni di commercializzazione ad estrarre una copia della memoria NAND flash da 64 Megabyte integrata sulla motherboard PSP-2000. Gli hacker sono in pratica venuti in possesso dei file del firmware 3.60, ed è probabile che non passi molto prima che riescano ad utilizzarli per superare le nuove difese approntate da Sony. Anche qualora la "Batteria Magica" dovesse risultare incompatibile con Slim & Lite, le previsioni non possono che essere positive per chi è solito installare firmware modificati e sfruttare le capacità della console oltre i limiti imposti dalla multinazionale giapponese. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005