Punto informatico Network
Contenuto Default

DOSBox arriva alla release 0.70

15/03/2007
- A cura di
Archivio - Virtual Machine preferita dai retrogamer viene rilasciata in una nuova versione, portando in dote una gran quantità di miglioramenti e, soprattutto, un incremento di velocità sostanziale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dosbox (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 153 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

DOSBox è una Virtual Machine, ovvero uno di quegli ambienti operativi in grado di replicare in maniera più o meno fedele l'hardware e il sistema operativo di macchine e piattaforme specifiche. Diversamente da soluzioni general purpose quali Virtual PC e VMware, DOSBox si focalizza sull'emulazione/simulazione di un PC dei primi anni novanta, completo di processore 80386-486, scheda grafica VGA-SVGA, sound card Sound Blaster 16+scheda MIDI e sistema operativo simil-DOS integrato.

01_-_DOSBox_logo.jpg

L'obietto principale di DOSBox è infatti quello di diventare lo standard de facto per l'esecuzione dello sterminato patrimonio di software videoludico che, nonostante qualche lustro sulle spalle, ancora continua ad appassionare giocatori e amatori di tutte le età. E parimenti ai già citati Virtual PC e VMware, si può tranquillamente affermare che il simulatore ha ampiamente raggiunto l'obiettivo, nonostante venga costantemente sviluppato e perfezionato per migliorarne compatibilità e prestazioni.

Dopo mesi di build CVS e il taglio del traguardo di 2 milioni di download per la versione 0.65, DOSBox, progetto open source correntemente ospitato su SourceForge.net, viene finalmente rilasciato in una nuova versione stabile. Per l'occasione il software fa un salto di ben 5 release progressive, arrivando direttamente alla versione 0.70. Un salto che è comunque comprensibile se si da un'occhiata alla lista dei principali miglioramenti al codice di programma e delle caratteristiche aggiunte, che qui riportiamo:

  • Velocizzato il core della CPU dinamica, ora alcuni giochi girano molto più velocemente;
  • Aggiunta una FPU dinamica per gli host di classe x86;
  • Migliorato il codice di previsione dei cicli, ora abilitato di default;
  • Supporto ai joystick migliore e più configurabile;
  • Migliorato il supporto ai file immagine e ai dischi FAT;
  • Aggiunta l'emulazione nullmodem;
  • Svariati miglioramenti sul fronte Windows 3.x (video/audio/EMS/WIN32s) ;
  • Migliorato il riconoscimento e il supporto dei dischi CD-ROM;
  • Velocizzato il codice di rendering su schermo;
  • Aggiunto il supporto per diversi layout di tastiera;
  • Svariati fix all'emulazione CGA/EGA/VGA;
  • Estesa e migliorata l'emulazione di qualsiasi tipo di memoria (UMB/EMS/XMS) ;
  • Il core dinamico dovrebbe ora funzionare anche sui Mac con processori Intel;
  • Svariati aggiustamenti relativi al timer;
  • Aggiunti nuovi filtri grafici.

Una quantità davvero notevole di migliorie, come dicevamo, la cui conseguenza più marcata, come testimoniato anche dai commenti apparsi sul forum di DOSBox, è un generale e sostanziale incremento della velocità di esecuzione, soprattutto con i giochi più esosi in termini di risorse come Duke Nukem 3D, la serie di Comanche e svariati FPS di seconda generazione.

02_-_DOSBox_-_Flashback.jpg

Per chi fosse interessato a cosa DOSBox è in grado di offrire e con quale livello di fedeltà rimandiamo allo status del progetto disponibile sul sito del programma, mentre a questo indirizzo è disponibile un elenco ragionato dei titoli testati con diversi gradi di compatibilità.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 61
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.06