![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È stato arrestato venerdì il presunto autore del virus Sasser. L'accusato, un diciottenne tedesco di Rotenburg, dovrà ora rispondere di accuse molto pesanti: stando ad alcune stime, il suo vermicello ha colpito 18 milioni di sistemi, costringendo molte aziende a mettere off-line i sistemi di frontiera per attuare la disinfezione e aggiornare gli antivirus, con evidenti ripercussioni in termini di mancati profitti. Fra i colpiti da Sasser anche molte istituzioni, fra cui ospedali, banche, linee aree e naturalmente end-system. Sebbene possa essere rimproverato a tutti gli infettati di non avere applicato le patch di sicurezza come ampiamente consigliato da molte fonti del settore, questo non potrà essere usato dalla difesa, che sottolineerà comunque la natura tutto sommato innocua del codice scritto dal ragazzo: oltre alla replicazione via rete e a qualche spegnimento e riavvio, il worm infatti non apre alcuna backdoor, né permette al suo autore alcun furto di dati sensibili o cancellazione di dati da remoto. Nonostante la cattura dell'autore, si raccomanda comunque di mantenere alta la guardia, installando la patch e adottando un buon firewall: sono attese infatti per le prossime settimane nuove versioni del worm, migliorate e potenzialmente molto più dannose. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005