![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il player multimediale di casa Apple (diffusissimo anche in ambiente Windows) espone l'utente a rischi piuttosto seri.Secunia riporta infatti sei nuove debolezze presenti in tutte le versioni di QuickTime precedenti la 7.1.3, rilasciata da Apple proprio per correggere i bachi. Sfruttando una delle falle nel programma, un cracker potrebbe confezionare un file multimediale malformato che, se visualizzato su di una macchina non debitamente aggiornata, potrebbe consentire all'aggressore di prendere pieno controllo del sistema da remoto. Da notare che la stretta integrazione fra il player Apple ed il browser web potrebbe veicolare l'aggressione anche visitando una pagina HTML che incorporasse il file malevolo. La versione aggiornata del player epurata dal problema può essere scaricata da qui. Per i più avventurosi, segnalo anche la disponibilità della nuova versione di QuickTime Alternative, un pacchetto non ufficiale che include i codec per riprodurre i file in formato QuickTime ma non il player. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005