![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Già qualche mese fa avevamo descritto la diffusione della minaccia dei rootkit (software malevolo ideato per nascondere la propria presenza ai controlli dell'utente e dell'amministratore del sistema) come in aumento vertiginoso rispetto al recente passato, nei confronti delle altre tipologie di malware finora conosciute e combattute in ambiente Windows (rif. I Rootkit minacciano Windows).
Come già indicato nella news precedentemente citata, i rootkit sono la classe di malware data come più in ascesa nell'ambito delle minacce informatiche di tipo pandemico (come un tempo lo erano i virus o, più recentemente, i mass mailing worm e il software spyware-adaware), ed è interessante apprendere come, stando a quanto dice Sophos, una buona fetta di utenti sia del tutto ignara, o addirittura disinteressata al pericolo. La società nota inoltre come gli attuali software di sicurezza siano bene o male in grado di proteggere gli utenti dalla possibile intrusione di software rootkit sul sistema, mentre si rivelino inefficaci nell'individuazione e bonifica di ospiti invisibili che abbiano già preso il controllo della macchina. A tale proposito, Sophos offre un software di scansione e bonifica gratuito per cercare di porre rimedio al problema. L'applicativo, denominato Sophos Anti-Rootkit, è leggero e di facile utilizzo, ed è pensato per essere usato in ideale congiunzione con un tradizionale programma antivirale (per maggiori informazioni sull'applicativo rimandiamo a Sophos Anti-Rootkit). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005