![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() OV6920 è il sensore ottico più piccolo al mondo. Lo ha realizzato OmniVision Technologies, azienda specializzata nella produzione di macchine fotografiche digitali. Il sensore misura soltanto 1/18 di pollice (ovvero 2,1x2,3 millimetri), e come potete vedere dall'immagine allegata è poco più grande della punta di una matita. Viste le sue dimensioni microscopiche, OV6920 può essere impiegato all'interno di una videocamera di soli 3,2 millimetri di diametro, risultando quindi particolarmente adatto, suggerisce OmniVision, a pratiche mediche di diagnosi e cura che prevedano l'intubazione del paziente o indagini in endoscopia. Le dimensioni millimetriche fanno sì che il consumo energetico sia altrettanto ridotto. La tensione necessaria al funzionamento è di 3,3 Volt, e basta la sola presenza di un generatore di clock che "dia il tempo" al sensore perché la circuiteria integrata al suo interno generi un segnale video composito in standard NTSC, visualizzabile direttamente su uno schermo o un sistema VCR compatibile. Proprio quest'ultima possibilità suggerita nella press release di OmniVision dà adito a speculazioni circa l'impiego del CMOS in ambiti di sorveglianza e controllo. Non è poi molto difficile ipotizzare che una videocam di soli 3 millimetri possa essere l'uovo di Colombo per i soggetti che hanno esigenze da "spioni" e/o controllori, discreti e con occhi invisibili. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005