![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nei giorni scorsi sono emerse voci non ufficiali riguardo la possibilità che AMD stesse lavorando alla realizzazione del cosiddetto Reverse Hyper-Threading, una tecnologia cioè uguale e contraria alla tecnica impiegata dai moderni processori per simulare la presenza di più unità di calcolo all'interno di un singolo core.
Altre voci non confermate parlano di un'iniziativa simile portata avanti da Intel: le informazioni pubblicate sul sito XtremeSystems.org indicano nei nuovi Core 2 Duo, commercializzati a breve Corporation di Santa Clara, il momento del debutto del nuovo ritrovato. In questo caso, alla base dei rumors c'è una versione aggiornata di BIOS per schede madri basate su chipset Intel 975X, che porta in dote una nuova opzione denominata "Core Multiplexing Technology" (CMT). Una volta attivata, l'opzione permetterebbe al sistema operativo, aggiornato con apposita patch, di riconoscere i processori dual core come una sola CPU. Ribadiamo, comunque, come si tratti, almeno per ora, soltanto di voci senza nessuna conferma (o smentita) da parte di Intel e AMD, né esistono dati empirici sui benefici reali che una simile tecnologia potrebbe portare per l'utente. Di certo, il pensiero va subito alla possibilità di poter giocare a Prey a 4 Gigahertz, visto che i videogiochi sono, da sempre, dei task particolarmente impegnativi da eseguire su singolo processore. Rimaniamo dunque in attesa di pronunce ufficiali dei producer interessati per eventuali aggiornamenti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005