Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Linguaggi, tecnologie, libri e percorsi di studio: FAQ dal forum "Programmazione"17/10/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il forum "Programmazione" di MegaLab.it è uno spazio dedicato agli sviluppatori di software e, in particolar modo, risulta interessante per coloro che siano alla ricerca di un consiglio per rifinire il proprio sorgente o desiderino capire come muovere i primi passi in questo settore. Nel corso di questo articolo, proponiamo in maniera ordinata le risposte alle domande più comuni, molte delle quali ritornano in maniera periodica nella sezione. Ci sono pre-requisiti?Prima di addentrarvi nel mondo della programmazione, ci sono un paio di requisiti che dovete soddisfare. Perlomeno per partire, non è necessario che siate "esperti". Dovete però saper utilizzare con disinvoltura il sistema operativo ed i programmi applicativi più importanti, installare e rimuovere software, copiare documenti e svolgere le altre operazioni sui file con una buona disinvoltura. In altre parole: se siete in difficoltà a gestire un archivio Zip oppure a scrivere una lettera con Word, è meglio posticipare la programmazione ad un secondo momento. Conoscere l'inglese, ed in particolar modo quello legato al mondo dell'informatica, è un enorme vantaggio ma non è strettamente "indispensabile" per iniziare. Dal punto di vista tecnico, qualsiasi computer oggi ancora in circolazione è più che sufficiente. Fanno eccezione solo i tablet (quali iPad e cloni) e gli smartphone. Con un netbook è forse possibile iniziare, ma non è certamente la scelta ideale. In questo articoloSegnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005