Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In rete ci sono diversi software che si "spacciano" come programmi OCR che includono la funzionalità optical character recognition per riconoscere ed estrapolare il testo contenuto in un'immagine o in un documento PDF scannerizzato. In questo articolo voglio segnalare alcune risorse (gratuite e non) che permettono di effettuare tale operazione e ottenere risultati accettabili. Se cerchi un software OCR che sia tassativamente gratuito allora potresti provare Lector. È un tool che si basa sul motore OCR open source chiamato "Tesseract-ocr", uno dei migliori in questo ambito. Con esso potrai scansionare documenti ed immagini di vario formato per ottenere documenti testuali editabili in formato txt, HTML o PDF. Altra soluzione OCR gratuita e molto semplice da provare è quella offerta dal sito Free-ocr.com che non richiede l'installazione di alcun software sul tuo PC. Una volta acceduto a questo sito potrai importare le tue immagini (JPG, PNG, BMP) o pagine PDF per poi procedere immediatamente all'estrapolazione del testo contenuto in esse. Non dovrai effettuare alcuna registrazione e nemmeno inserire il tuo indirizzo email! L'unica limitazione è che i file importati non possono superare i 2MB di peso. Le soluzioni sopra proposte hanno il vantaggio di essere gratuite; bisogna tener conto che il risultato dipenderà molto anche dalla qualità di partenza dei caratteri presenti nell'immagine o nel file PDF scannerizzato: se si tratta di qualità fax l'impresa sarà ardua, invece se i file hanno una qualità di stampa di una laser allora i risultati saranno sicuramente accettabili. Se vuoi ottenere risultati migliori allora dovrai optare per un OCR "professionale" come ad esempio PDF Editor OCR. Si tratta di un programma specializzato nella conversione di PDF Scannerizzati per renderli editabili al 100%. Dopo l'installazione e l'avvio di questo PDF Editor OCR non dovrai far altro che caricare il PDF da analizzare e attivare la funzione OCR indicando anche alla lingua del documento PDF: Il PDF verrà velocemente "digitalizzato" e potrai così procedere alla sua conversione in Word/Powerpoint/Excel/Testo oppure effettuare le modifiche desiderate direttamente tramite l'editor integrato nel programma Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005