Punto informatico Network
20100720223610_979895180_20100720223545_1313366951_Google Chrome.png

Il futuro dei software di intelligenza artificiale

05/08/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Alcuni colossi dell'IT stanno investendo sulla ricerca predittiva per fronteggiare il sovraccarico informativo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

software (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Google-now-phone.jpg

La notizia è apparsa sul New York Times. Alcuni colossi IT stanno investendo sulla ricerca predittiva per fronteggiare il sovraccarico informativo. L'obiettivo è quello di realizzare software capaci di semplificare l'assunzione di decisioni attraverso l'anticipazione delle esigenze degli utenti.

Supponiamo di dover individuare un brano musicale per il successivo ascolto o un libro per la lettura. Amazon, un precursore in tal senso, è già impegnato da tempo a studiare gli interessi del pubblico attraverso le scelte compiute nelle gallerie elettroniche e i giudizi espressi. Il passo consecutivo è il suggerimento. Ma ha già preso piede la social discovery, grazie all'integrazione con i grandi social network. La webradio Spotify sta implementando soluzioni che favoriscono l'orientamento in un catalogo musicale che altrimenti sarebbe sterminato.

Ibm ha programmi ancora più ambiziosi. Watson è il nome del proprio programma di intelligenza artificiale. Sono già in atto esperimenti con dispositivi di mobilità che tendono a fungere da assistenti personali, in modo particolare nell'area degli affari.

Google, con la propria App Now, offre un avviso con la tempistica di raggiungimento dell'ufficio in base al traffico. È anche possibile prendere decisioni legate agli orari dei mezzi pubblici e degli aerei.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 111
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.23