Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Come abbiamo avuto modo di riportare in più di un'occasione, già da tempo il Big di Redmond si è schierato apertamente dalla parte di HD DVD nell'ambito dello scontro di standard proprietari per i formati ottici di prossima generazione (rif. Blue Light War: Microsoft e Intel supportano HD DVD).
In concreto, non occorreranno software aggiuntivi per potersi godere l'ultima produzione hollywoodiana nello splendore delle 1028 linee orizzontali garantite dall'alta definizione. Al contrario, vedere un film presente su un disco Blu-ray necessiterà di software di terze parti e di codec sviluppati alla bisogna. A tal proposito, la stessa Compagnia ha avvertito l'esigenza, nei giorni scorsi, di rassicurare gli appassionati di audiovisivi: nonostante le preferenze per HD DVD rimangano, Windows Vista non precluderà a nessun tipo di formato o standard di compressione multimediale la possibilità di funzionare e garantire piena libertà di scelta agli utenti (Palladium a parte, naturalmente). Esattamente come un DVD, un file Quicktime o una clip codificata in formato Realmedia oggi, occorrerà installare un player adeguato per poter utilizzare gli standard che non hanno avuto la somma fortuna di cadere sotto le ali protettive Compagnia fondata da Bill Gates III. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005