![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel dicembre 2012 nasce a Toronto, in Canada, l'App gratuita per iOS e Android. I dati avvallano il successo: 10 milioni di utenti registrati e il vertice nelle graduatorie dei download. A Lima, in Perù, in un solo mese l'App è stata scaricata 400 mila volte. Tutto ciò senza aver investito in iniziative pubblicitarie ma per merito del passaparola degli avventori di Facebook. L'applicazione richiede la realizzazione di un avatar personale, magari somigliante al corrispettivo in carne e ossa. Si individuano le caretteristiche somatiche del volto, l'altezza, la corporatura e infine si procede con la vestizione. A questo punto il personaggio creato diventa il protagonista di una striscia a fumetti. L'utente può scegliere tra un migliaio di modelli predefiniti. Il merito degli autori di Bitstrips è l'aver compreso che i social network hanno la necessità di interazione con la vita quotidiana. L'App dispone di un sistema di pubblicazione su Facebook. Negli Stati Uniti in molti si sono cimentati. Resta il fatto che in alcuni forum gli utenti lamentano l'eccessivo numero di vignette che si palesano nelle pagine del social network e la difficoltà per la sua disattivazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005