![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
telefonino (1)
, smanettare (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Lo studio è serissimo e rigoroso e arriva dall'Università del Michigan. Coinvolge 24 giovani suddivisi in due gruppi e li ha analizzati nelle pause tra una lezione e l'altra dal gennaio all'aprile 2011. Dalla ricerca emerge l'uso dell'amato telefonino. Gli studenti utilizzano mediamente il dispositivo ogni 10 secondi in una pausa di 20 minuti. Verificare la presenza di nuovi messaggi, mail, aggiornamenti nel social network preferito. Questo monitoraggio occupa il 24% del tempo dedicato dagli studenti all'intervallo. Ma oltre al tempo sottratto al rapporto faccia a faccia c'è l'aspetto del contagio. Chi si trova a contatto con qualcuno che controlla il proprio cellulare è più predisposto del 39,5% di usarlo a sua volta. Inoltre dalla ricerca emerge che il telefonino è molto più integrato nella vita delle donne. Le motivazioni non sono del tutto chiare. Sembra che possa essere imputabile all'ansia, notoriamente più elevata nel gentil sesso. Il cellulare come mezzo per controllare le vite altrui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005