![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Google ha appena proposto uno strumento chiamato inactive account manager con cui gli utenti possono decidere ciò che sarà della loro vita digitale, al termine di quella terrena, compreso il transito per Google. In ultima analisi si tratta di una sorta di testamento digitale ad esecuzione automatica, con cui agire sul patrimonio accantonato in anni di impiego di Internet, per lo meno per quanto riguarda i servizi di Google, tra cui YouTube, Gmail, Drive, Blogger e Picasa. Il servizio prevede la trasmissione di una missiva esplorativa, a distanza di intervalli regolari di tempo, tre, sei, nove o 12 mesi di inattività, cui ne segue una che informa dell'esecuzione delle volontà testamentarie. Il gestore può operare per la rimozione di tutti gli account o il loro affidamento a persone che stimiamo. Oggi la nuvola ha assunto un ruolo fondamentale. Contiene spesso credenziali per l'accesso a servizi e documenti fondamentali nella vita delle persone. Frammenti di vita digitale possono diventare immortali o essere completamente eliminati. Aziende che operano sulla rete, come Google e Facebook, che gestiscono enormi quantità di dati personali, devono affrontare con continuità la scelta degli utenti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005