Punto informatico Network
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

I dati online alla fine dei nostri giorni

18/04/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Che accade ai nostri dati online quando siamo passati a miglior vita? Ecco la risposta di Google.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dati (1) , online (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 10 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

909010.jpg

Google ha appena proposto uno strumento chiamato inactive account manager con cui gli utenti possono decidere ciò che sarà della loro vita digitale, al termine di quella terrena, compreso il transito per Google. In ultima analisi si tratta di una sorta di testamento digitale ad esecuzione automatica, con cui agire sul patrimonio accantonato in anni di impiego di Internet, per lo meno per quanto riguarda i servizi di Google, tra cui YouTube, Gmail, Drive, Blogger e Picasa.

Il servizio prevede la trasmissione di una missiva esplorativa, a distanza di intervalli regolari di tempo, tre, sei, nove o 12 mesi di inattività, cui ne segue una che informa dell'esecuzione delle volontà testamentarie. Il gestore può operare per la rimozione di tutti gli account o il loro affidamento a persone che stimiamo.

Oggi la nuvola ha assunto un ruolo fondamentale. Contiene spesso credenziali per l'accesso a servizi e documenti fondamentali nella vita delle persone.

Frammenti di vita digitale possono diventare immortali o essere completamente eliminati. Aziende che operano sulla rete, come Google e Facebook, che gestiscono enormi quantità di dati personali, devono affrontare con continuità la scelta degli utenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 37
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.05