Punto informatico Network
Canali
20130120185422_1017748538_20130120185416_473678502_contenuto.png

Ardumotica, la domotica basata su Arduino

20/02/2013
- A cura di
Hardware & Periferiche - La domotica è una branca della robotica che sta sempre più prendendo piede ai giorni nostri. Vediamo insieme come realizzare un circuito per controllare carichi e sensori di casa nostra, il tutto mediante Arduino.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

casa (1) , arduino (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 29 voti

Lo Sketch

Per questo codice servono:

-Ethernet.h library

-jscharts.js library

-VirtualWire.h (non implementata nel codice sottostante)

Nel codice non è ancora stato implementato il rilevamento del consumo istantaneo da Arduino Uno, è necessario semplicemente implementare la libreria VirtualWire.h e operare sulla variabile "ConsIst" per visualizzare il consumo sul pannello.

Se avete dubbi o domande da farci, restiamo a vostra disposizione.

Sentitevi liberi di commentare.

Una domotica "cheap" pronta a soddisfarvi, cosa c'è di meglio di qualcosa costruito in proprio e di cui conosciamo ogni singola parte?

Alla prossima con il mitico Arduino!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Ardumotica, la domotica basata su Arduino

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.87 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 52
    •  | Tempo totale query: 0.14