![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Gli utenti Windows Phone creano una petizione per avere le app di Google31/12/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Windows Phone, giunto il mese scorso alla versione 8 (la quale porta innumerevoli novità tra cui la nuova interfaccia grafica ed il kernel NT), sta iniziando finalmente a riscuotere diversi successi da parte della clientela. Anche grazie agli ultimi Nokia Lumia (tra cui spicca fra tutti il 920), la popolarità del sistema operativo mobile di casa Microsoft sta crescendo, ma i nuovi utenti di tale piattaforma si devono scontrare con una serie di difficoltà dovute alla mancanza di supporto in quanto ad applicazioni da parte di diverse società importanti del settore informatico. Uno dei casi più significativi è sicuramente quello di Google: infatti una sola applicazione è presente sullo Store, quella del motore di ricerca, mentre per tutti gli altri servizi ci si deve affidare alle versioni online oppure ad app non ufficiali che spesso non consentono di sfruttare appieno tutte le funzionalità offerte dalla società di Mountain View. Proprio per questo alcuni utenti di Windows Phone hanno creato una petizione online tramite il servizio Change.org per chiedere a Big G di rendere disponibili su tale piattaforma le varie applicazioni dedicate ai servizi Google (Maps, Drive, Gmail, Picasa, Talk, Translate, Plus, ecc.). Al momento conta circa 4.000 firme, ma tale cifra è destinata ad aumentare. Interessanti anche le motivazioni mosse dai creatori della petizione in merito a tale richiesta, infatti si legge come la rivalità fra le due società (Microsoft e Google) non debba andare a discapito dell'utenza, in quanto essa non ha alcuna colpa in tutta questa vicenda. Considerazioni dell'autoreÈ sicuramente interessante che l'esasperazione dell'utenza di Windows Phone abbia portato alla creazione di una petizione del genere: è sicuramente sintomo di un maggior interesse in questa piattaforma da parte dei clienti rispetto al passato, il che può sicuramente far ben sperare Microsoft per il futuro del proprio sistema mobile. Purtroppo però è altamente improbabile che Big G inizi a supportare WP, proprio per l'altissima concorrenza che c'è con Android: ormai le due società sono ai ferri corti da parecchio tempo, e la mancanza di Google Apps si fa sentire anche sul neonato Windows 8, il quale al momento è nella stessa situazione della controparte mobile (se non peggio, visto che non esiste neppure l'app per YouTube). È in atto una vera e propria guerra fra le protagoniste del settore (Apple, Microsoft e Google in primis) a suon di mancato supporto nei confronti dei sistemi rivali e di citazioni in giudizio per violazione di brevetti, la quale rischia davvero di bloccare lo sviluppo dei sistemi per parecchio tempo. Nel frattempo si insinuano sempre di più i vari sistemi GNU/Linux: Firefox OS verrà con tutta probabilità rilasciato nel corso dell'anno prossimo e si candida sempre più come alternativa nei dispositivi di fascia medio-bassa ad Android, il presidente di Canonical Mark Shuttlework ha dichiarato come il 2013 sarà l'anno dell'arrivo nel settore mobile di Ubuntu (di cui abbiamo avuto un piccolo assaggio nella versione per Nexus 7), senza contare tutto il lavoro su Plasma Active. Si prospetta un nuovo anno ricco di colpi di scena nel settore mobile, anche grazie a diversi cambi di strategia da parte di diversi sviluppatori (Valve docet). Staremo a vedere. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005