Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Roboscan Internet Security free, la suite per la sicurezza arriva dalla Corea17/12/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! InstallazioneUna volta che sarete riusciti a scaricarlo, l'installazione non presenta particolari richieste, al primo avvio si presenta con una schermata come vedete qui sotto e la prima operazione da compiere è scaricare gli aggiornamenti delle firme virali. Basta premere Resolve e avviare il download, che in questa prima fase è molto lento, quelli seguenti sembrano andare meglio. Il firewall è disabilitato quindi bisogna premere OFF per attivarlo, ovviamente se decidete di utilizzarlo. Se lo attivate, bisogna "spegnere" quello di Windows. Dopo un riavvio del PC compaiono delle richieste da parte del firewall di autorizzare alcune connessioni. Se mi chiedete come si comporta con il P2P, non saprei cosa dirvi, non utilizzo questo tipo di programmi. Senza fare nessuna modifica alla configurazione avvio una prima scansione completa del computer. Ci sono quattro programmi attivi durante il controllo, uso di CPU e RAM piuttosto contenuto. La scansione è piuttosto veloce 33 minuti e 33 secondi per controllare due hard disk con più di 400 Giga di dati. Alla fine genera un report che distingue i pericoli in base ai colori. ConfigurazioneLa configurazione si può raggiungere cliccando su Realtime Protection, o Firewall, oppure da Configuration nel Security Center iniziale. La Configurazione non richiede grosse modifiche, nei Basic settings potete impostare una password per bloccare le impostazioni e impedire modifiche indesiderate, nel Real time protection si può decidere di rimuovere automaticamente (Real-time Protection automatically any detected) eventuali malware trovati (scelta che non mi piace poi tanto, ma dipende anche da chi deve utilizzare quel computer che non veda comparire tanti messaggi). Nelle Scan Options si può abilitare l'euristica (Enable heuristic detection), questo può però portare a false rilevazioni, mentre è attivo di default il controllo automatico (Removable Disk Auto Scan) dei drive USB nel momento in cui vengono collegati al computer, se usate sempre dischi/pendrive sicure si può anche disabilitare. In Scheduled scan si possono pianificare delle scansioni programmate, Detection exclusion permette di inserire eventuali falsi positivi, o cartelle che non vogliamo siano controllate, in una lista esclusioni che l'antivirus non verificherà. Compressed file attiva il controllo degli archivi compressi. FirewallIl firewall è estremamente "basico", niente Hips come in Comodo Firewall, solo il controllo, ed eventuale blocco, delle applicazioni in ingresso/uscita. Se volete essere avvisati delle connessioni per le applicazioni in uscita, consiglio di attivare Block outbound connections, potete memorizzare il permesso per quell'applicativo in modo che non lo richieda più. Tramite Set firewall rules si possono configurare/modificare le regole per le singole applicazioni che hanno richiesto il collegamento ad Internet. In Privacy Protection troviamo uno strumento per la cancellazione definitiva dei dati. Sempre da Privacy Protection - Shared Folders si possono controllare alcune vulnerabilità del sistema e correggerle. In System Managment ci sono alcune funzioni riservate alle versioni a pagamento, mentre da Computer Asset Information si possono ottenere numerose informazioni sulle componenti hardware e software del computer e anche raggiungere la configurazione di Roboscan. ![]() Il test ![]() Roboscan Internet Security free, la suite per la sicurezza arriva dalla Corea Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005