Punto informatico Network
Canali
20101220144837_1578755423_20101220144832_964882269_expert_spotlight.png

Conosciamo Spybot Search & Destroy 2

27/11/2012
- A cura di
Sicurezza - I programmi anti-malware non bastano mai, vediamo cosa ci offre la nuova versione di Spybot Search & Destroy nel combattere le infezioni e nel proteggerci da esse.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (1) , cookie (1) , spybot search & destroy (1) , spybot (1) , adware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti

Il test

Per mettere più seriamente alla prova Spybot ho installato una serie di programmi gratuiti con Adware, contenenti toolbar di vario tipo, tutte cose che si trovano sempre più spesso quando si scaricano software da Internet.

Devo, purtroppo, dire che durante l'installazione dei vari malware non mi ha segnalato niente, mi aspettavo almeno qualche avviso dell'avvenuta modifica delle impostazioni del browser. Un paio di volte è comparso quell'avviso che ho fatto vedere all'inizio, ma che non sono del tutto sicuro appartenga a Spybot e non fosse uno dei malware installati che cercava di proteggersi.

Solo una volta all'apertura di Internet Explorer si è accorto che la pagina iniziale era pericolosa e mi ha permesso di bloccarla.

Spy24.jpg

Questo è l'aspetto che aveva Internet Explorer alla prima apertura, dopo che avevo infettato per bene il computer.

Spy25.jpg

Avvio una scansione completa del sistema e anche questa volta il consumo di RAM tocca livelli molto alti.

Spy26.jpg

Al termine della scansione, questa volta ha trovato molte voci di registro e file infetti, oltre ai soliti cookie, bisogna premere Fix selected.

Spy27.jpg

Mi richiede di eseguire un secondo passaggio di pulizia come amministratore per fare una rimozione più approfondita.

Spy28.jpg

Necessita riavvio del computer per eliminare alcuni file che erano in uso dal sistema.

Spy29.jpg

Dopo il riavvio è rimasto solo un pezzo di toolbar di Funmoods.

Spy30.jpg

Controllando con Malwarebytes, subito dopo la scansione fatta da Spybot, ha trovato 90 problemi, la maggior parte di queste appartenenti proprio a Funmoods, rilevati anche tutti gli eseguibili d'installazione dei vari malware che avevo utilizzato per infettare il computer che erano stati ignorati da Spybot.

Spy31.jpg

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Impostazioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.62 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06