Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Aggiorniamo il Samsung I5500 "Corby Smartphone" ad Android 2.3.7
Aggiorniamo il Samsung I5500 "Corby Smartphone" ad Android 4.2.2
![]() Installiamo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich sul Samsung I5500 "Corby Smartphone"14/11/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il progetto ufficiale per questa ROM è stato abbandonato dallo stesso sviluppatore, che ora si sta occupando del porting della CyanogenMod 10.1 con Android 4.2.1 Jelly Bean. Fino a che non sarà in uno stadio di sviluppo accettabile, consigliamo l'installazione della CyanogenMod 7.2, al momento stabile. Il Samsung I5500 "Corby Smartphone", versione migliorata del Samsung Corby, è un dispositivo certamente molto economico per chiunque volesse acquistare uno smartphone. Il suo prezzo, che si aggira attorno ai 100 euro, lo rende un prodotto appetibile per quasi la totalità dei consumatori, contribuendo quindi al suo successo a livello commerciale. Una delle pecche di tale prodotto è sicuramente quella delle prestazioni: complici anche l'esigua quantità di memoria RAM (180 MB) e di spazio sul disco interno (140 MB), la ROM stock presente sul device, Android 2.1 Enclair (aggiornabile tramite Samsung Kies alla 2.2 Froyo) è soggetta a frequenti crash di sistema e rallentamenti vari, oltre ad essere ormai ampiamente obsoleta. Nei mesi scorsi abbiamo pubblicato sempre qui su MegaLab.it una guida per l'aggiornamento del device alla CyanogenMod 7.2 for Galaxy5, la quale permetteva di installare una copia di Android 2.3.7 Gingerbread appositamente ottimizzata per l'I5500 che aumentava sensibilmente le prestazioni e quindi l'usabilità. Il problema di tale ROM è che Android 2.3 è un sistema operativo anch'esso ormai obsoleto, non più supportato da Google e mancante di diverse funzionalità molto utili per l'utilizzo quotidiano. Che fare allora? Sempre il team di sviluppatori MadTeam ha rilasciato negli ultimi tempi una nuova versione del port della CyanogenMod per l'I5500, questa volta della versione 9 della popolare ROM, la quale contiene una copia perfettamente funzionante di Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich, ottimizzata anch'essa per tale device. In questa guida vi illustreremo tutti i passaggi per l'installazione completa della Mod. Ricordiamo che quest'operazione, nonostante sia del tutto legale essendo Android un sistema operativo open source, invalida la garanzia che Samsung offre ai propri utenti. Inoltre, durante l'installazione è possibile che per vari motivi qualcosa vada storto, bloccando il processo e rendendo inutilizzabile il dispositivo. MegaLab.it non si ritiene responsabile per eventuali danni provocati al proprio smartphone, questa è una semplice guida illustrativa, che può essere applicata a rischio e pericolo dell'utente. Caratteristiche principaliCome la precedente release 7.2, la CyanogenMod 9 for Galaxy5 possiede una serie d'interessanti caratteristiche, fra cui:
Tale ROM non permette come la 7.2 di spostare nativamente qualsiasi applicazioni sulla scheda SD esterna, in quanto tale funzionalità è stata rimossa a partire da Android 3.0 Honeycomb, ma se abbiamo effettuato l'installazione come aggiornamento dalla precedente versione della Mod è possibile comunque spostare le applicazioni tramite il software Link2SD. ![]() Installazione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005