Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Aggiorniamo il Samsung I5500 "Corby Smartphone" ad Android 2.3.708/05/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Articolo aggiornato con nuovi link funzionanti per la ROM Il Samsung I5500 "Corby Smartphone", versione migliorata del Samsung Corby, è un dispositivo certamente molto economico per chiunque volesse acquistare uno smartphone. Il suo prezzo, che si aggira attorno ai 100 euro, lo rende un prodotto appetibile per quasi la totalità dei consumatori, contribuendo quindi al suo successo a livello commerciale. Ma se dal punto di vista del prezzo è di sicuro una scelta vincente, non possiamo dire lo stesso delle prestazioni: il sistema operativo Android, di default presente nella versione 2.1 Eclair, ma aggiornabile tramite Kies alla 2.2 Froyo, è molto lento nell'eseguire qualunque operazione, e si verificano parecchi crash dovuti all'insufficienza di memoria RAM libera disponibile (sono presenti solo 180 MB, e normalmente i 2/3 vengono usati dal SO e dalle varie applicazioni). In più, la memoria interna di 140 MB rende lo spazio per l'installazione dei software davvero ridotto: anche se grazie a Froyo è possibile installare parte di questi ultimi sulla scheda SD esterna, ne rimane sempre una parte importante per cui quest'operazione non è possibile (Facebook e Skype, ad esempio, sono fra questi). Come fare allora? Esiste in rete, tra le varie ROM non originali, una specializzata per questo dispositivo, chiamata CyanogenMod 7.2 Galaxy5 Mod, creata dal gruppo di sviluppatori MadTeam, che consente di aggiornare la versione di Android alla 2.3.7 portando con se una serie di ottimizzazioni specifiche per l'I5500 che gli consentono di avere una reattività degna di uno smartphone di fascia medio/alta, consentendo di risparmiare tra l'altro lo spazio sulla memoria interna. In questa guida vi illustreremo tutti i passaggi per l'installazione completa della mod. Ricordiamo che quest'operazione, nonostante sia del tutto legale essendo Android un sistema operativo open source, invalida la garanzia che Samsung offre ai propri utenti. Inoltre, durante l'installazione è possibile che per vari motivi qualcosa vada storto, bloccando il processo e rendendo inutilizzabile il dispositivo. MegaLab.it non si ritiene responsabile per eventuali danni provocati al proprio smartphone, questa è una semplice guida illustrativa, che può essere applicata a rischio e pericolo dell'utente. Caratteristiche principaliLa CyanogenMod 7.2 Galaxy5 Mod porta con se una serie di caratteristiche davvero interessanti:
Vediamo adesso come installarla sul nostro dispositivo. ![]() Installazione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005