Punto informatico Network
20100224082228_1870817663_20100224082144_646874533_steam_spotlight.png

Aperta la pagina per le candidature come betatester per Steam Linux Beta

27/10/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Valve ha aperto sul proprio sito ufficiale la pagina dove inviare i propri dati per essere selezionati fra i 1000 betatester per la prima beta di Steam Linux. Diverse le voci da inviare, e sembra che non si necessiti di Ubuntu installato ma anche di altre distro.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

linux (1) , beta (1) , steam (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

E finalmente il gran giorno è arrivato. Da ormai diversi mesi l'intera comunità GNU/Linux sta attendendo con impazienza l'arrivo della prima beta di Steam per GNU/Linux, e sembra proprio che il primo rilascio sia in dirittura d'arrivo.

Steam-banner.jpg

Infatti, come comunicato già il mese scorso dal Valve Linux Team, è stata aperta sul sito ufficiale della società di Newell la pagina di login per candidarsi come betatester per Steam Linux Beta. Tra tutti coloro che si proporranno verranno selezionati 1000 fortunati che, in base alle caratteristiche hardware e software dei propri PC, riceveranno le chiavi di accesso per scaricare l'installer del primo client di Steam per il Pinguino e da esso accedere allo store per scaricare i titoli che saranno disponibili per il testing.

Valve.png

L'unico requisito richiesto è il possedimento di un account Steam attivo (per ottenerlo non è necessario aver installato il client sul proprio computer), il quale verrà utilizzato per accedere alla pagina di compilazione dei dati, la quale richiede di indicare le principali caratteristiche hardware (tipo di PC, processore, scheda grafica, quantità di memoria RAM, risoluzione schermo, multimonitor) e software (distribuzione utilizzata, architettura, desktop environment, driver grafici utilizzati, utilizzo di giochi tramite Wine) del proprio computer.

Da tale pagina si può però intuire un aspetto molto interessante di questa prima beta: infatti sembra che sarà possibile eseguirla su più distro rispetto che alla sola Ubuntu, come si evince dal campo di selezione della distribuzione utilizzata, che oltre al sistema di Canonical cita anche Linux Mint, Debian e Fedora.

I risultati della selezione verranno comunicati ai fortunati che potranno accedere alla beta nei prossimi giorni (non si sa se come messaggio sulla board di Steam o via e-mail), molto probabilmente in concomitanza con la conferenza che Valve terrà durante il prossimo Ubuntu Developer Summit a Copenhagen.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 57
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13