Internet - Basta un clic in una pagina apparentemente sicura e ci si potrebbe trovare con il PC infetto da qualche strano malware. Vediamo come scoprire, in anticipo, se un sito è pericoloso o meno.
Il sito principale, cu.cc, viene considerato non pericoloso, i sotto domini, come tubez22.cu.cc, lo sono, infatti indicano 402 pagine compromesse e 21 malware trovati, anche se non spiegano di che genere siano.
Anche in caso di siti infetti non è che forniscano tantissimi dettagli.
Poco chiaro e non proprio preciso nei risultati, è più una pagina pubblicitaria che invita a scaricare e provare AVG Internet Security.
F-Secure è estremamente sintetico nel giudizio, e neanche troppo preciso nei risultati, senza però fornire nessun dettaglio sui problemi trovati.
Google
Per avere i risultati dell'analisi di Google, bisogna inserire nel browser questa stringa Http://safebrowsing.clients.google.com/safebrowsing/diagnostic?site= seguita dall'indirizzo, senza http o www, del sito da analizzare.
Buoni o non visitati: tubez22.cu.cc, img3.logixhost.com, msrgejsdyvekadh.com, visitorcounterstat.com, avanayl.tk, lonely.ezua.com, bmichen.info, eksyghskgsbakrys.com, wolfmaterialhandling.com, 91.218.37.246, springbokjersey.com, file-heaven.net, fhhcu.power-4menultimate.ru
Si analizza il sito principale cloudfront.net, ma se vi è un sottodominio d3uetqjthbb4x1.cloudfront.net pieno di virus non importa, il sito risulta verde e buono.
Ci sono dei problemi, ma non si sa quali siano.
Altro sito con sotto dominio infetto, il massimo che si ottiene è che risulta affiliato con un sito segnalato come distributore di virus.
Da uno dei primi software ad occuparsi di segnalare la sicurezza di un sito, mi sarei aspettato molto di più.