La cartella debian
Ora dobbiamo creare i file necessari: cominciamo con il file control che sarà simile a questo:
Nel dettaglio:
- Package: qemuvmmanager indica il nome del pacchetto
- Version: 1.9 indica la versione
- Maintainer: gigicookie <miaemail@provider.com>
- Architecture: all Indica l'architettura (all vuol dire che va bene per qualsiasi architettura)
- Depends: qemu-kvm Indica le dipendenze del pacchetto, in questo caso qemu-kvm
- Description Indica la descrizione breve e lunga del pacchetto
Il pacchetto deb
Ora usciamo dalla cartella del programma, apriamo il terminale ed entriamo nella cartella prima di quella nomeprogramma-versione e diamo un
dpkg -b nomeprogramma-versione
Sostituendo nomeprogramma-versione con la nostra cartella. Ora che abbiamo finito, proviamo ad aprire il pacchetto con un installatore di deb e verifichiamo che vada tutto bene. Nello screenshot, il mio pacchetto aperto con gdebi-gtk.
