Punto informatico Network
Canali
Centro sicurezza PC, sicurezza

Che cosa fare quando i prodotti di sicurezza non si disinstallano completamente

16/07/2012
- A cura di
Sicurezza - Hai voglia di cambiare antivirus, ma il tuo vecchio software non ti vuole lasciare? Vediamo come fare a completare la rimozione e a procedere con l'installazione del nuovo software.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (1) , prodotti (1) , completamente (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti

Agnitum Outpost

avast

avast è uno di quei tool che deve essere usato dalla modalità provvisoria.

Remove2.jpg

Avira

Avira RegCleaner è un pulitore di registro, che trova chiavi anche di altri software di sicurezza installati che potrebbero creare problemi a Avira Antivirus.

Remove3.jpg

AVG

Remove4.jpg

BitDefender

Remove5.jpg

Comodo

Tool non ufficiale, ma funzionante.

Dr. Web

F-Prot

F-secure

G Data

Kaspersky

Kaspersky chiede anche l'inserimento di un codice di conferma prima di procedere alla rimozione.

Remove6.jpg

Malwarebytes

McAfee

Microsoft

Scaricate ed eseguite il Fix It presente nella pagina.

Remove7.jpg

NOD32

Norman Virus Control

Norton

Panda

Sophos

Sunbelt e Vipre

SUPERAntiSpyware

Trend Micro

Webroot Spysweeper

ZoneAlarm

Remove8.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Che cosa fare quando i prodotti di sicurezza non si disinstallano completamente

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 64
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04