Punto informatico Network
20090701110851_93613231_20090701110804_1874126664_289px-Skype_logo2.svg.png

Skype per GNU/Linux riceve un aggiornamento: riprende lo sviluppo del software per questo sistema?

12/05/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Dopo circa un anno senza la minima traccia di update, la versione per i sistemi GNU/Linux del popolare software di messaggistica istantanea riceve un aggiornamento, seppur solo di sicurezza. Segno di una volontà da parte di Microsoft di riprendere lo sviluppo per i sistemi del Pinguino?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , sviluppo (1) , linux (1) , skype (1) , aggiornamento (1) , sistema (1) , gnu/linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Skype, il popolarissimo software di messaggistica istantanea ora di proprietà di Microsoft, è ad oggi usato da milioni di persone in tutto il mondo.

La sua semplicità d'utilizzo, unita alle interessantissime caratteristiche ed alle possibilità di chiamare anche telefoni fissi e cellulari usando il credito Skype a prezzo vantaggioso, contribuiscono alla sua diffusione.

Il client di questo software è multipiattaforma, quindi è disponibile per diversi sistemi operativi per PC e smartphone: Windows, Mac OS X, Android, iOS e GNU/Linux. Ma la versione dedicata a quest'ultimo è ancora molto obsoleta: infatti, l'ultima release rilasciata è la 2.2 Beta, che risale all'inizio del 2011 ed è carente di parecchie funzionalità dedicate al supporto multi-chat, oltre a possedere un'interfaccia grafica poco intuitiva; inoltre da quel momento praticamente non sono stati rilasciati aggiornamenti di alcun tipo.

Nella giornata di oggi, però, a sorpresa è apparso sul blog ufficiale un comunicato che annuncia il rilascio di un nuovo aggiornamento per il client Linux di Skype: l'update, classificato col numero di versione 2.2.0.99, è sostanzialmente un bugfix che va ad aggiornare la libreria libpng eliminando alcune falle di sicurezza.

Skype.PNG

Nulla di veramente importante insomma, visto che non è stata aggiunta alcuna nuova funzionalità, ma questo potrebbe essere il segnale di una ripresa dello sviluppo della versione per GNU/Linux da parte di Microsoft.

Inoltre, visto il numero di versione, sembrerebbe imminente il rilascio finalmente di una nuova major release, evento atteso dalla comunità del Pinguino da oltre un anno ormai.

In ogni caso, consigliamo caldamente di effettuare l'aggiornamento alla nuova versione, scaricando i file d'installazione da questo link.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.11 sec.
    •  | Utenti conn.: 81
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05