Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sappiamo che su Google Play possiamo trovare migliaia e migliaia di applicazioni gratuite e questo è un bene. Alcune di queste però contengono dei banner pubblicitari che possono infastidire l'utente, soprattutto se il display del proprio dispositivo è di piccole dimensioni. Fortunatamente per rimuovere questo problema esistono due applicazioni in rilievo, che gratuitamente bloccano la pubblicità nelle applicazioni. Le due sono rispettivamente AdFree e AdAway, necessitano entrambe dei permessi di root, e in questo articolo vedremo come utilizzarle nel migliore dei modi. PremesseComunico che per gli sviluppatori questa è l'unica fonte di guadagno sulle applicazioni gratuite, poiché ad ogni tap sul banner il programmatore riceve una piccola somma di denaro (parliamo di pochissimi centesimi). Non sarebbe giusto nei confronti dello stesso, seppur non avendo reali necessità, si disattivino i banner, sottraendogli così l'unica fonte di guadagno di cui dispone. Inoltre questo potrebbe scoraggiarlo e portarlo ad abbandonare il proprio lavoro. Quindi se volete ancora usufruire di applicazioni gratuite, utilizzate questo tool solo se ne avete reali necessità. Inoltre non è detto che funzionino su tutte le applicazioni, infatti alcune di esse all'avvio controllano se è presente questo genere di software e se non è possibile visualizzare la pubblicità, quest'ultima verrà chiusa. ![]() AdFree Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005