Punto informatico Network
Canali
Thick, spunta, ok

Ripristinare le impostazioni originali di Windows

26/06/2012
- A cura di
Mondo Windows - Avete smanettato con alcuni settaggi di sistema e non riuscite più a ritornare indietro? Con un piccolo software è possibile ripristinare al volo più di 400 impostazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

impostazioni (3) , ripristinare (2) , windows (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 23 voti

Vediamo adesso un altro programma per certi versi molto simile al precedente; si tratta di FixMe!, un freeware targato SmallSolution che non necessita di installazione.

FixMe!

Questo software rientra nella categoria dei pulitori di registro e di conseguenza si fa anche spazio tra gli ottimizzatori del sistema.

L'interfaccia è minimale, bastano due click per azionarlo e anche il principiante potrà quindi finalmente tentare di risolvere numerosi problemi apparentemente inamovibili.

Come accennato, siamo di fronte ad un portable, quindi scarichiamolo e lanciamolo...

Fixme.jpg

Dunque il programma si riassume in una finestra pulita, nella quale è ben visibile il pulsante Scan il quale da il via all'analisi del registro di sistema.

Nel giro di qualche secondo la scansione termina e ci verrà indicato il numero di problemi rilevati; basterà cliccare sul nuovo pulsate Repair per procedere alla riparazione degli elementi in questione.

Come per RefreshPC, la scansione è piuttosto approfondita e vengono controllate moltissime voci nel registro, ne mostreremo ancora solo una piccola parte:

Fixmelogfile3.jpg

Fixmelogfile2.jpg

Fixmelogfile1.jpg

Analizzando i movimenti che FixMe! compie all'interno del registro, possiamo stilare ancora una sommaria lista dei principali obiettivi controllati:

  • Servizi di Windows
  • Winsock
  • Impostazioni TCP
  • Impostazioni del filesystem
  • Impostazioni dell'LSA

FixMe! è uno dei tool che fa sempre comodo avere a portata di mano. L'utilizzo è immediato e come il software precedente, i risultati sono concreti.

Similmente a tutti i programmi del genere, viste le numerose modifiche apportate nel registro di sistema si invita all'attenzione nell'utilizzo, anche se questo tool non si dovrebbe prestare a scenari di abuso.

Dunque siamo davanti ad un software che troverà sicuramente posto anche nella nostra eventuale cassetta degli attrezzi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Analisi del comportamento e conclusioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 97
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03