Punto informatico Network
Canali
20080829221338

Navigare in Rete in perfetto anonimato

26/03/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Si chiama Privatix Live System ed è la distro basata su Ubuntu che ci consente di scorrazzare su Internet senza lasciare traccia e, soprattutto, proteggendo tutti i nostri dati più importanti. Ecco come usarla.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

anonimato (1) , rete (1) , navigare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Fare affidamento su un sistema operativo live che integra tutti i tool che difendono il nostro anonimato, primo fra tutti Tor: è questa la soluzione che ci consente di navigare in pieno anonimato. Fra le varie distro disponibili on-line, la più completa ed affidabile sembra essere Privatix Live System (scaricabile da http://mandalka.name/privatix/), basata su Ubuntu 11.04 e dunque veramente semplice da utilizzare. Per creare il nostro sistema operativo avviabile da pendrive utilizzeremo il solito ed affidabile tool Unetbootin che in pochi passi e solo qualche minuto ci farà raggiungere l'obiettivo sperato. Così facendo potremo muoverci portanto sempre nel taschino il nostro sistema operativo anti-spionaggio ed utilizzarlo su qualsiasi PC a nostra disposizione. Cos'altro aspettiamo? Riesumiamo dal cassetto una vecchia pendrive e creiamo subito il nostro sistema operativo antispionaggio portatile!

METTERE LA DISTRO SU PENDRIVE

Il tool fondamentale per l'anonimato

Se la distribuzione in uso è Ubuntu, avviamo l'Ubuntu Software Center e da qui ricerchiamo il software Unetbootin. Procediamo al suo download con un clic sul pulsante Installa ed attendiamo la fine del processo che dura solo qualche secondo.

Passo1new.jpg

Selezione della ISO da installare

Avviamo il software appena installato e clicchiamo su Sfoglia. Raggiungiamo il percorso nel quale abbiamo memorizzato la .iso di Privatix Live System (scaricata dal sito Web ufficiale) e confermiamo con un clic su Open.

Passo2new.jpg

Tutto pronto per copiare su pendrive

Inseriamo in un ingresso USB disponibile del PC la nostra pendrive e selezioniamola dal menu a tendina Unità. Avviamo la scrittura con OK. Attenzione: tutti i dati presenti sulla chiavetta verranno cancellati! Dopo qualche secondo il nostro OS portatile è pronto all'uso.

Passo3new.jpg

Pagine
  1. Navigare in Rete in perfetto anonimato
  2. Pagina 2
  3. Pagina 3

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 69
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05