![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mac OS-X Lion, l'attuale sistema operativo di casa Apple, che è stato parecchio apprezzato dalla critica e dagli utenti grazie a tutte le novità introdotte rispetto al predecessore (Snow Leopard), sembra che non avrà ancora vita lunga. Infatti, il CEO di Apple, Tim Cook, ha presentato agli sviluppatori la Developer Preview della nuova versione di Mac OS-X, Mountain Lion ("Leone di Montagna", numero di versione 10.8), illustrandone attraverso un comunicato ufficiale sul sito Internet della società le principali novità. Uno dei principali obbiettivi di questa nuova versione di Mac è sicuramente il rafforzamento dell'integrazione con iOS, il sistema operativo di casa Apple dedicato ad iPhone, iPod Touch e iPad. Punto cruciale di questa evoluzione è sicuramente Messages, il nuovo software di messaggistica istantanea, sostituto di iChat, che consentirà di inviare messaggi, foto e video gratis ad ogni altro Mac o dispositivo iOS, oltre a consentire l'utilizzo dei classici servizi di AIM, Jabber, Yahoo! Messenger e Google Talk. Il sistema di cloud computing di Mac, iCloud, è stato potenziato: sarà possibile infatti sincronizzare su ogni sistema Apple le impostazioni ed i file di Contacts, Mail, Calendar, Messages, FaceTime, Documents e Find My Mac semplicemente accedendo col proprio Apple ID. Attraverso la nuova app Game Center sarà possibile cercare ed installare nuovi giochi e sfidare i propri amici online in partite multiplayer con ogni dispositivo Apple. Inoltre, grazie a Notification Center verranno visualizzate attraverso una comoda barra laterale tutte le notifiche di Mail, Calendar, Messages, Reminders, aggiornamenti di sistema e app di terze parti. Buone notizie per gli utenti di Twitter: infatti, il popolare social network è supportato nativamente da Mountain Lion e basterà accedere una sola volta per "tweetare" da Safari, Visualizzazione rapida, Photo Booth, Anteprima e anche dalle app di terze parti. Novità importanti anche sul fronte sicurezza: il nuovo Gatekeeper infatti permetterà all'utente di avere il pieno controllo sul software installato sul proprio Mac. In poche parole, sarà possibile scegliere di installare apps da qualsiasi fonte, oppure solo quelle presenti nell'Apple App Store o provenienti da sviluppatori a cui la casa della Mela ha fornito un Developer ID unico. Sotto al cofano, troviamo moltissime nuove API per permettere agli sviluppatori di sfruttare tutte le nuove tecnologie ed ottimizzazioni introdotte da Mountain Lion. Una nuova infrastruttura grafica è stata introdotta, basata sulle librerie OpenGL ed OpenCL, oltre al GLKKit, necessario per sviluppare app per questo ambiente. Inoltre, sono state sostituite le ormai obsolete API video QuickTime a favore di più potenti e moderne a 64 bit. L'uscita in versione definitiva di Mountain Lion è prevista per fine estate 2012, e quasi sicuramente sarà possibile per gli utenti di Lion effettuare l'upgrade tramite App Store, anche se non è ancora chiaro se sarà gratuito o meno. Nel frattempo, Apple ha reso disponibile a tutti gli utenti dell'ultima versione di Mac una beta di Messages, scaricabile gratuitamente da quest'indirizzo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005