Punto informatico Network
Link, collegamento, lnk

Windows Vista supporterà i link simbolici

18/11/2005
- A cura di
Zane.
Archivio - Li si aspettava da tempo: il prossimo sistema operativo Windows introdurrà un nuovo tipo di oggetto a livello di filesystem che soppianterà almeno in parte gli attuali collegamenti'.lnk'. Che gli utenti UNIX trattengano il grosso sbadiglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , vista (1) , windows vista (1) , link simbolici (1) , link (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 200 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Stando ad un interessante post apparso sul blog di Technet, Windows Vista supporterà i symbolic link, ovvero un tipo di collegamento molto particolare. Winupdate.gif

Un symbolic link è un nuovo tipo di oggetto del filesystem, come lo sono file e cartelle: utilizzando questi collegamenti è possibile creare di fatto un alias verso un file, posizionato fisicamente in un'altra cartella.

Le differenze rispetto ai collegamenti tradizionali a cui siamo abituati nei Windows di oggi (i file con estensione .lnk, tanto per intenderci) sono notevoli: innanzitutto i collegamenti tradizionali sono un costrutto della shell, e non del filesystem, e come tali sono noti solo a livello di shell. Per tutti gli altri programmi un collegamento è solo un file di pochi byte come tutti gli altri: tanto per capirci, provate ad allegare un file .lnk ad una e-mail, oppure a spedire un collegamento ad un amico con un programma di messaggistica istantanea: il destinatario riceverà un file di alcuni byte, cioè il collegamento stesso, e non il file puntato.

Un link simbolico è invece un costrutto noto a livello di filesystem, e come tale può essere trattato in modo diverso: ripetendo l'esperimento precedente ad esempio, il nostro destinatario riceverebbe correttamente il file puntato, e non il puntatore.

I link simbolici sono una funzionalità molto attesa dai poweruser Windows, ma è bene non dimenticare che non si tratta di una novità: i sistemi UNIX e Linux li implementano infatti fin dalle primissime edizioni.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 134
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.02