![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mobilità. È senz'altro questo l'idea alla base dei nuovi servizi Live annunciati da Microsoft da alcuni giorni. Windows Live, Office Live e Messenger Live sono i primi tre prodotti che vedranno la luce nella nuova edizione di servizi web del big di Redmond. Si tratta di strumenti accessibili da qualsiasi sistema, che permetteranno all'utente di avere sempre a disposizione le proprie informazioni, indipendentemente da quale sistema stia utilizzando fisicamente per accedervi. Windows Live sarà quindi una specie di portale da cui accedere ai propri Preferiti (Windows Live Favorites), ad alcuni software per la sicurezza (quali l'antivirus Windows OneCare Live ed un nuovo meccanismo per la rimozione di malware chiamato Windows Live Safety Center) alla webmail (Windows Live Mail) ed ai propri contenuti selezionati tramite RSS e XML, tutto in una pagina. Anche se nona ancora annunciato ufficialmente, è altamente probabile che in un secondo momento Microsoft implementi fra questi stessi servizi anche la possibilità di accedere ai file personali, il tutto mediante il solo browser web. Office Live sarà invece una sorta di piccolo portale dedicato alle aziende con meno di 10 dipendenti, che permetterà di ottimizzare il lavoro di gruppo e migliorare la propria presenza sul web grazie ad una serie di strumenti che, a quanto pare, semplificheranno la creazioni di portali "corporate". Per il momento non si tratta quindi di un vero sostituto di MsOffice disponibile via web (come si vociferava da mesi), ma di una serie di servizi che ne amplieranno le potenzialità. Un piccolo SharePoint quindi? Ancora troppo presto per dirlo, ma molto probabilmente la direzione sarà proprio quella. Messenger Live infine soppianterà del tutto MSN Messenger, e come tale offrirà servizi di chat, messaggistica istantanea, comunicazione VoIP (similmente a Skype) e permetterà inoltre di condividere al meglio i contatti con il programma di posta elettronica. Il portale live.com, già disponibile ma attualmente ancora alquanto limitato, sarà l'epicentro di tutto questo. La fase beta è attesa per l'inizio del 2006, e le mire dell'azienda sono di ufficializzare il tutto entro la fine dello stesso anno. Stupendo un po' tutti Microsoft ha comunicato che il servizio sarà gratuito, finanziato da proventi pubblicitari, ma non ha comunque escluso la possibilità di una serie di servizi "premium" per utenti paganti. Dunque servizi disponibili via navigatore e per di più offerti gratuitamente con la formula adv-based: solo io noto una netta somiglianza al modello Googleiano? Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005