Punto informatico Network
Canali
Ingranaggi, gears, batch, bat, window, applicazione, rotelle

Autoit: Introduzione al linguaggio di scripting e automazione per Windows

02/01/2012
- A cura di
Tecniche Avanzate - Conosciamo AutoIt, fantastico linguaggio di scripting per Windows capace di automatizzare parecchio lavoro.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

automazione (2) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 25 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Qualche mese fa ho conosciuto Autoit, un linguaggio di scripting e automazione per Windows. Contrariamente a quanto si possa credere, è davvero semplice e consente di automatizzare qualsiasi cosa all'interno di un SO Windows.

In questa guida mostrerò alcuni script elementari ma che potrebbero risultare molto utili ma soprattuto vi introducono alla comprensione degli elementi che sono la base del suo funzionamento. Iniziamo subito!

Scaricare il software necessario

Innanzitutto va detto che Autoit si compone principalmente di un editor necessario alla scrittura e alla compilazione del codice.

Tutto il software di cui abbiamo bisogno potremo trovarlo in questa pagina ed è freeware.

Possiamo benissimo scaricare "AutoIt Full Installation" che include tutto il necessario, dall'editor per la compilazione, al software che ci permetterà in seguito di convertire lo script autoit (.au3) in file exe.

Eseguiamo l'installazione

Scaricato il pacchetto completo, possiamo procedere con l'installazione. Portarla a termine è davvero semplice e l'operazione prevede pochi passaggi.

1.jpg

Andando avanti ci troveremo di fronte alla schermata seguente:

2.jpg

Qui sceglieremo quale sarà il comportamento di default di AutoIt quando si eseguirà l'apertura diretta di un file con estensione .au3: selezionando Run the script, quando faremo un doppio clic sul file questo verrà eseguito. Se optiamo invece per Edit the script, al doppio clic sullo stesso tipo di file seguirà l'apertura dell'editor per la modifica del codice. A voi la scelta!

Pagina successiva
Creiamo il nostro primo script

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.2